Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Isola Sacra, votata la tutela, Lipu e SAIFO: insieme per valorizzare la foce del Tevere

La Lipu Ostia/Litorale Romano ed il Comitato SAIFO hanno espresso soddisfazione per l'approvazione della mozione per la tutela dell'Isola Sacra da parte del Consiglio Comunale di Fiumicino: "ora si lavori per l'istituzione del Monumento Naturale".

printDi :: 02 aprile 2021 20:09
Isola Sacra, votata la tutela, Lipu e SAIFO: insieme per valorizzare la foce del Tevere

(AGR) La Lipu Delegazione Ostia/Litorale Romano ed il Comitato SAIFO  hanno espresso soddisfazione per l'approvazione all'unanimità, da parte del Consiglio Comunale di Fiumicino, di una mozione per la tutela dell'Isola Sacra .
Per anni la Lipu, che gestisce l'oasi Lipu Centro Habitat Mediterraneo di Ostia, ha denunciato i numerosi episodi di bracconaggio avvenuti nella zona dell'Isola Sacra, in un contesto estremamente prezioso dal punto di vista ambientale ed in particolare ornitologico, con la presenza di oltre 200 specie di uccelli, attratti dall'oasi Lipu, dal fiume Tevere, in generale dalla Riserva Naturale Statale Litorale Romano ed appunto dall'ampia area naturale dell'Isola Sacra, in cui è presente anche una Zona Speciale di Conservazione. 

L'incontro con il Comitato SAIFO ha consentito di sviluppare una preziosa sinergia, finalizzata a diffondere tra la popolazione la consapevolezza della necessità della tutela dell'area, che, laddove adeguatamente valorizzata, potrebbe diventare uno scrigno di biodiversità indispensabile anche per un vero sviluppo sostenibile del territorio.

 
"A tal proposito - hanno dichiarato Alessandro Polinori - Vicepresidente Lipu/BirdLife Italia e Responsabile CHM Lipu Ostia ed i rappresentanti del Comitato SAIFO (Sistema Archeoambientale Integrato Fiumicino Ostia) -
esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità della mozione da parte del Consiglio Comunale di Fiumicino, che segue un provvedimento adottato dal X Municipio del Comune di Roma, segno di una importante unità di vedute rispetto alla tutela di un bene prezioso quale l'area dell'isola Sacra. 

La foce del Tevere rappresenta un ambiente di grande valore e la zona dell'Isola Sacra, laddove adeguatamente tutelata e messa in rete, ad esempio, con l'oasi Lipu di Ostia e le altre realtà ambientali e storiche del territorio, può vedere incrementato il proprio valore naturalistico ed al tempo stesso divenire un luogo privilegiato per attività di ricerca, educazione ambientale e turismo green. 

Questo provvedimento, che impegna Sindaco e Giunta ad attivarsi presso gli organi competenti per arrivare a dichiarare  l'area quale Monumento Naturale, rappresenta un segnale importante lungo il cammino della tutela della biodiversità. Nelle prossime settimane, non appena la situazione sanitaria lo consentirà, è nostra intenzione organizzare iniziative per far conoscere a grandi e piccini le ricchezze naturalistiche dell'area".  

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE