Goletta dei Laghi nel Lazio, tappa al Lago del Salto: tutti uniti per uno sviluppo sostenibile
Roberto Scacchi Legambiente Lazio:“Contratto di Lago, regolamentazione comune e giusta delle aree ripariali, tutela della biodiversità e green economy sono le chiavi di sviluppo nei Laghi del Salto e del Turano, dove la qualità dell’acqua continua a essere impeccabile”


Goletta dei Laghi rilevamenti sul lago del Salto
(AGR) La Goletta dei Laghi fa ancora tappa nel Lazio con un nuovo appuntamento sulle sponde del Lago del Salto per analizzare le problematiche e valorizzare le bellezze dei grandi laghi reatini del Salto e del Turano. A cura del circolo Legambiente “Valli del Salto e Turano”, si sono ritrovati insieme tutti gli attori istituzionali locali, a raccogliere i risultati positivi delle analisi microbiologiche effettuate dai tecnici di Goletta: tutti i prelievi hanno dato riscontri positivi e non sono state individuate criticità, come avviene del resto da anni.
Presenti all’incontro: Mariano Calisse, responsabile dell’ufficio di scopo per Contratti di Fiume e Piccoli Comuni della Regione Lazio, Roberta Cuneo presidente della Provincia di Rieti e gli amministratori dei Comuni di Petrella Salto, Fiamignano, Marcetelli, Varco Sabino e Pescorocchiano.
L’appuntamento si è svolto sulle sponde del lago grazie all’ospitalità di “Oasi di Bianca” e, in collaborazione con il circolo nautico “Il porticciolo” che ha dato la possibilità di navigare alla scoperta dei più bei fiordi del Lago del Salto.