Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: cosa succede…al lungomare?

print22 giugno 2011 06:04
Lungomare della salute

Lungomare della salute

(AGR) “Degrado sul lungomare della Salute”. È l’sos lanciato dal consigliere comunale di Fiumicino Luigi Satta. “È sconfortante per tutti - sottolinea -, ma le concause sono molte e le responsabilità non possono essere addossate solo all'amministrazione. Ciò che manca è prima di tutto l'educazione civica, senza dimenticare la carenza dei servizi” ammonisce spiegando: “Facendo una pedalata da semplice cittadino, si vede di tutto: escrementi di animali, mobili, materassi, bottiglie di vetro e di plastica, pacchetti di sigarette, cicche, un tappeto di volantini pubblicitari. Mentre il verde arranca, per la mancanza d’acqua”.

Ecco che - afferma il consigliere comunale - dobbiamo iniziare tutti a fare mea culpa, in primis chi sporca e poi chi ha l'obbligo di pulire, ricordando sempre che meno si sporca meno l'amministrazione spende, e il risparmio è di tutti”.

Altro grave problema sono i cassonetti “…il cui odore è riprovevole e qui bisognerebbe fare un’analisi seria delle cause”. E infine il sistema di conferimento e di svuotamento: obsoleti. “Il problema – dice Satta - è il gran numero di attività legate alla ristorazione.

Queste purtroppo non hanno ancora recepito le normative di conferimento e dello smaltimento dei propri rifiuti che sono disciplinati da norme che vietano l'immissione di rifiuti che rientrano in categoria di rifiuti speciali e andrebbero smaltiti da ditte specializzate e autorizzate. Ma sicuramente a nessuno piace mettere in atto scelte impopolari, mettendosi contro una categoria così importante come quella della ristorazione di Fiumicino.

Anche se io credo che per superare questa impasse basterebbe far pagare di meno la Tarsu”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE