Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Castelfusano, prevenzione incendi e maggiori controlli

print24 luglio 2019 16:52
Castelfusano, prevenzione incendi e maggiori controlli
La questione della pineta di Castelfusano approda in Consiglio comunale. Il degrado denunciato dai cittadini e segnalato da alcuni organi di stampa arriva in Consiglio comunale. A puntare il dito contro una gestione approssimativa e “superficiale” del polmone verde del litorale è stato Davide Bordoni, capogruppo di Forza Italia in Campidoglio. “La pineta è un nostro patrimonio, questa mattina ho presentato un’interrogazione urgente per salvarla dal degrado. – ha comunicato in una nota lo stesso Bordoni, ancora profondamente legato al litorale romano - Nessuno deve dimenticare che pochi anni fa è dovuto intervenire l’esercito.

Infatti, nel 2017 su decisione del Prefetto di Roma si dovette dispiegare il personale militare dopo che parte della pineta tra Acque rosse e Castelfusano aveva perso ettari di verde ridotti in cenere da incendi. Cos’è cambiato oggi? Il modo in cui si intende tutelare una delle riserve naturalistiche di maggior pregio del patrimonio costiero del Lazio è oggetto della mia interrogazione urgente al sindaco ed al neo-assessore dell’ambiente – continua Bordoni – per ristabilire le condizioni di sicurezza per i cittadini e tutelare la riserva del litorale è premessa fondamentale per ridare vista e scopo a quest’area che va ripensata e messa a disposizione dei cittadini, sia per praticare attività sportive e sia per organizzare momenti di svago e relax.
Gli ingredienti per farne un’attrattiva turistica di eccellenza ci sono tutti: dall’aeroporto vicino, il più grosso museo a cielo aperto del mondo, che è la città di Roma…ed inoltre gli scavi archeologici di Ostia Antica, l’antica città portuale di Roma, che non ha nulla da invidiare a Pompei. In tutti gli ultimi anni non è stato fatto molto per Ostia…..si dovrebbe considerarla come un volano di ricchezza ed ed invece la si tratta come uno dei tanti municipi della città. Ci vuole più coraggio, ed interventi rapidi….” Ha concluso Bordoni

Castelfusano, prevenzione incendi e maggiori controlli

Castelfusano, prevenzione incendi e maggiori controlli

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE