AMA, organico ridotto all'osso, senza uomini e mezzi il programma annunciato dalla Raggi fa parte del mondo dei sogni
Flavio Vocaturo (Pd AMA) denuncia: a sentir parlare l'Amministrazione capitolina vengono i brividi, quanto annunciato è previsto non può essere realizzato con le attuali forze e disponibilità dell'azienda.


(AGR) "Stiamo vivendo un sogno, anzi un incubo....Immaginiamo il risveglio, eppure a sentir parlare l'amministrazione capitolina, vengono i brividi, sembrano davvero lontani , anzi lontanissimi in una nuova gallasia futuribile. - esordfisce Flavio Vocaturo, Pd AMA - Ascoltando la Ziantoni e la Raggi infatti sembra che, da a qui a qualche mese, a Roma ci saranno piante in fiore, i rifiuti spariranno e l'aria sarà profumata".
"Purtroppo Noi lavoratori dell'AMA lo sappiamo bene come stanno le cose.... con un'azienda municipale tra le più grandi d'Europa nel suo settore che ha sempre messo all'attenzione le criticità quotidiane, dai rifiuti ai cimiteri, ma non è stata mai messa in condizione di migliorare concretamente. Un parco mezzi ormai logoro e se non fosse per i dipendenti che hanno a cuore il servizio pubblico e hanno senso di responsabilità, il servizio era fermo da tempo. Per non parlare delle assunzioni annunciate e mai effettuate fino ad oggi. I dati ufficiali dicono che l'organico dell' Ama ha personale insufficiente per circa 900 unità - conclude Vocaturo - e il piano assunzioni prevede l'entrata di 300 addetti. Con questi numeri e senza impianti altro che Roma sarà autosufficiente, Roma sarà alle corde con i Romani che ne pagano a livello economico e di servizio".