Ostia, defibrillatori in ogni postazione di salvataggio e bagnini a quattro zampe, litorale più sicuro
Alessandro Ieva v.presidente X Municipio: quest'anno le nostre spiagge libere saranno ancora più sicure con 28 defibrillatori a disposizione, che si aggiungono a tutte le altre misure anti covid attuate nella passata stagione balneare e che saranno replicate.


dimostrazione defibrillatore
(AGR) Spiagge più sicure con 28 defibrillatori acquistati dal X Municipio che saranno distribuiti in tutte le postazioni di salvataggio presenti sugli arenili pubblici. Ieri mattina, alla presenza del presidente del X Municipio Giuliana Di Pillo, nel corso della premiazione degli Osservatori ambientali è stata evidenziata l'estrema efficienza garantita dai soccorritori con l'utilizzo dei DAE e la grande professionalità e preparazione raggiunta da "bagnini a quattro zampe" che hanno simulato un salvataggio.
“In occasione della presentazione dell'apertura della stagione balneare, - scrive sulla sua pagina facebook il v.presidente Alessandro Ieva – ieri mattina, sabato, abbiamo voluto premiare, con una medaglia ed un attestato di riconoscimento firmato dalla Sindaca Virginia Raggi, il lavoro svolto in questi anni dagli Osservatori Ambientali del XMunicipio e per l'aiuto che ci hanno dato nel diffondere il messaggio di tutela ambientale e di preservazione degli ecosistemi e della biodiversità. Sono tante le attività messe in campo dall'Osservatorio ambientale e dalle associazioni ambientaliste che ci hanno portato, tra le altre, ad istituire il codice etico volontario per l’osservazione in mare dei cetacei e delle specie selvatiche. In questa circostanza sono stati anche mostrati i DAE, defibrillatore automatico esterno, - continua Ieva - che abbiamo acquistato e che saranno a disposizione di ogni postazione di salvamento nelle spiagge libere del litorale romano, consapevoli che senza un intervento immediato le percentuali di sopravvivenza sono vicino allo zero.