Etruria meridionale, a Fiumicino convegno per rilanciare e valorizzare il territorio
La legge regionale ha vari obiettivi fra cui la valorizzazione ambientale, l’implementazione delle infrastrutture viarie e portuali, lo sviluppo economico e produttivo, agricolo, turistico e culturale del territorio. Per il biennio 2022-2023 è previsto uno stanziamento di 2.700.000 euro”.


(AGR) "Finalmente, con una legge regionale, è stato approvato il piano straordinario di interventi per lo sviluppo economico e la valorizzazione territoriale dell’Etruria Meridionale, in cui rientrano anche i territori del nostro Comune”. Lo dichiara l’assessora alle Attività produttive Erica Antonelli.“La legge, promossa dal Consigliere Emiliano Minnucci, ha vari obiettivi - spiega - fra cui la valorizzazione ambientale, l’implementazione delle infrastrutture viarie e portuali, lo sviluppo economico e produttivo, agricolo, turistico e culturale del territorio. Per il biennio 2022-2023 è previsto uno stanziamento di 2.700.000 euro”.
“Il sistema sarà sostenuto da risorse pubbliche e private, cercando di creare sinergie tra tutti gli attori che animano i territori - prosegue Antonelli –. Saranno finanziati lavori di recupero dei beni storico-archeologici e artistici, l'ammodernamento delle infrastrutture, e più in generale tutte le opere che valorizzeranno questo splendido territorio, cercando di creare uno sviluppo durevole e che crei lavoro”.
“Giovedì 17 novembre, alle 17:30, alla casa della partecipazione – conclude Antonelli – illustreremo le nuove opportunità e gli investimenti per Fiumicino, lo faremo insieme ad Emiliano Minnucci, promotore e primo firmatario della legge, il Sindaco Esterino Montino che porterà i saluti istituzionali dell’amministrazione e Michela Califano, consigliera regionale. Interverranno, inoltre, i rappresentanti di diverse categorie, e seguirà il confronto con i presenti”.
foto archivio AGR pixabay