Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Smascherato e denunciato intestatario di 16 auto, ma, col reddito di cittadinanza

Indagini della Polizia Municipale scattate dopo due furti in abitazione

printDi :: 28 giugno 2021 14:25
Polizia municipale di Firenze

Polizia municipale di Firenze

(AGR) Era intestatario di 16 auto e percepiva il reddito di cittadinanza. Ma grazie alle indagini della Polizia Municipale e dei Carabinieri, è stato scoperto e denunciato per truffa, favoreggiamento e simulazione di reato.

L’indagine è iniziata in seguito a due furti in abitazione messi a segno con un veicolo che poi è stato abbandonato. Una pattuglia dell’ Autoreparto della Polizia Municipale di Firenze in collaborazione con la Stazione Carabinieri di Vicchio ed il Nucleo Radiomobile di Borgo San Lorenzo, hanno rintracciato e denunciato il proprietario dell’auto.

 
Si tratta di un uomo di 52 anni residente nel torinese che però ha negato il possesso dei 16 veicoli a lui intestati, compresa l’auto utilizzata per i furti, e ha presentato querela contro ignoti. Dalle indagini tuttavia è emerso che l’uomo, “prestanome”, aveva aperto una società per usufruire delle agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di autoveicoli.

Inoltre è denunciato anche per truffa ai danni dell’Inps in quanto si era dichiarato nullatenente e percettore di reddito di cittadinanza.

E’ stato perciò denunciato per truffa, truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, induzione all'errore del pubblico ufficiale, favoreggiamento e simulazione di reato.

28/06/2021 13.50

Comune di Firenze

http://met.cittametropolitana.fi.it/

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE