Prefettura di Firenze
Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza: dal prossimo fine settimana obbligo di mascherine
Impiego e richiesta di rafforzamento del contingente dell’Esercito afferente all’operazione “Strade Sicure”. Controllate 1117 persone e 208 attività commerciali


dal prossimo fine settimana obbligo di mascherine
(AGR) Oggi in Prefettura si è riunito il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Definite una serie di misure per garantire il rispetto della normativa anti-contagio nei luoghi di maggior aggregazione della città.
Si è riunito quest’oggi il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Laura Lega, con la partecipazione del sindaco di Firenze Dario Nardella e degli assessori comunali Federico Gianassi e Andrea Vannucci, del questore Filippo Santarelli, del comandante provinciale dei Carabinieri Antonio Petti, del comandante provinciale della Guardia di Finanza Fabrizio Nieddu, del comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Gennaro Tornatore e del comandante della Polizia Municipale di Firenze Giacomo Tinella. Definita, d’intesa con il sindaco e le forze di polizia, una strategia condivisa che, nel quadro della positiva sinergia inter-istituzionale in atto sul territorio, ha portato all’individuazione di misure di sicurezza idonee a fronteggiare la diffusione dei contagi da Covid 19. In attuazione delle linee guida anti-assembramenti già varate in sede di Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica il 17 giugno scorso, alla luce dell’esperienza maturata in questi mesi e in continuità con i contenuti del “Patto per Firenze Sicura”, sono state adottate le seguenti misure, già operative dal prossimo fine settimana: contingentamento, nei fine settimana ed in orario serale, delle presenze nelle aree della città di maggior affollamento; monitoraggio e controllo delle medesime aree cittadine al fine di richiamare le persone ivi presenti al rispetto delle disposizioni anti Covid (obbligo di utilizzo delle mascherine e divieto di assembramenti). Si rafforza il percorso avviato già a giugno per garantire il contenimento del contagio con moduli operativi che vedranno tra l’altro attivate iniziative di partenariato pubblico-privato, con il coinvolgimento anche della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/