Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

“Ladro seriale” nei parcheggi intorno alla Stazione di Santa Maria Novella.
Arrestato dalla Polizia di Stato dopo un inseguimento

printDi :: 06 febbraio 2021 14:45
polfer

polfer

(AGR) Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha riscontrato che alcuni automobilisti avevano subito furti all’interno delle proprie autovetture, molte anche di lusso, parcheggiate intorno alla Stazione Centrale. La particolarità è che le macchine venivano aperte senza apparenti segni di forzatura.

Nel tardo pomeriggio di giovedì la Polizia Ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella ha arrestato un cittadino tunisino di 43 anni per furto aggravato su autovettura. L’uomo, già noto alle Forze di Polizia, ha attirato l’attenzione degli agenti della Polfer: dopo essersi avvicinato ad alcune auto, è riuscito ad introdursi nell’abitacolo di un Suv. Alla vista dei poliziotti, che nel frattempo si stavano avvicinando per bloccarlo, si è allontanato velocemente con un bottino sottobraccio.

 
Dopo un breve inseguimento il fuggitivo è stato raggiunto e fermato con in mano una busta contenente una borsa griffata nuova, del valore commerciale di qualche migliaia di euro, portata via dall’auto “saccheggiata”.

La Polizia è poi andata a fondo nella vicenda, effettuando una serie di verifiche nell’abitazione del 43enne, dove sono stati recuperati svariati oggetti di sospetta provenienza furtiva, tra i quali occhiali da sole, scarpe, capi di abbigliamento ed altri accessori. Secondo gli investigatori quanto rinvenuto sarebbe frutto di una serie di furti messi a segno nel tempo su diverse autovetture. L’uomo è finito al carcere di Sollicciano, mentre la Polizia è ora a lavoro per identificare i legittimi proprietari della merce sequestrata a casa dell’arrestato.

Firenze, 6 febbraio 2021

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE