Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Comune di Firenze
Sostituzione caldaie e SuperEcobonus 110%, apre a Firenze sportello per orientare i cittadini nell’accesso ai contributi

Oggi l’inaugurazione in via dell’Agnolo con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Realizzato in collaborazione con Legambiente

printDi :: 09 novembre 2020 17:06
EcoBonus cartello informazioni

EcoBonus cartello informazioni

(AGR) Contributi per la sostituzione delle caldaie, Superbonus, Ecobonus, Bonus facciate, Bonus verde e giardini, contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni: sono tanti gli incentivi a disposizione di cittadini, imprese e associazioni. Ma non è sempre facile orientarsi tra normative e adempimenti: per questo nasce lo Sportello Ecobonus e sostituzione caldaie. Il nuovo servizio, realizzato in collaborazione con Legambiente, è stato inaugurato oggi in via dell’Agnolo presso l’Ufficio Sostenibilità della direzione Ambiente dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore all’Urbanistica e ambiente Cecilia Del Re. “Il piano per la sostituzione delle caldaie che avevamo lanciato nei mesi scorsi - ha detto il sindaco Nardella - è stato sposato e messo in atto dal governo: oggi sono quindi disponibili una serie di incentivi per consentire alle famiglie di sostituire le caldaie e realizzare lavori di efficientamento energetico o miglioramento sismico anche a costo zero. È importante far conoscere al cittadino queste opportunità: per questo, mettiamo a disposizione un team di esperti che, insieme agli uffici comunali, con la collaborazione di associazioni ed istituti bancari, assisterà i cittadini consentendo loro di cogliere al meglio queste opportunità”. “In questo momento sono tante le opportunità che il governo offre sul fronte dell’efficientamento energetico e della sostituzione delle caldaie - ha detto l’assessore Del Re -, ma non sempre sono di immediata comprensione ed applicazione. Per aiutare cittadini e imprese ad approfittare di Ecobonus ed incentivi, abbiamo dunque dato vita a questo Sportello, in collaborazione con Legambiente e uffici comunali. L’inquinamento che deriva dagli impianti di riscaldamento - ha proseguito Del Re - pesa moltissimo sul tasso di inquinamento complessivo delle nostre città: per questo diviene fondamentale assistere i cittadini in questa transizione ecologica, non solo con i benefici economici previsti dal governo ma anche comunicando le opportunità e rendendole accessibili a tutti. Oltre all’importanza degli obiettivi ambientali che possiamo raggiungere, si tratta anche di un’importante possibilità di lavoro per molte ditte artigiane del settore termoidraulico”. Lo Sportello Ecobonus e Sostituzione Caldaie nasce da un progetto del

 
Comune di Firenze, realizzato in collaborazione con Legambiente, per orientare e fornire risposte ai cittadini che desiderano accedere agli incentivi e ai contributi destinati alla riqualificazione energetica degli edifici e alla sostituzione delle caldaie. Il progetto, rivolto a cittadini, imprese e associazioni, consiste in un servizio di assistenza e orientamento relativo agli incentivi statali e locali destinati alla riqualificazione energetica degli edifici e alla sostituzione delle caldaie nonché ai contributi previsti dalle leggi regionali per la riduzione delle emissioni inquinanti. Lo Sportello Ecobonus e Sostituzione Caldaie è aperto al pubblico in orario 9 – 13 le mattine del lunedì martedì e giovedì e in orario 16 – 20 il pomeriggio del mercoledì. L’accesso al pubblico è possibile, previo appuntamento, o in modalità a distanza (informazioni telefoniche o incontri in videoconferenza) oppure in presenza, limitatamente ai casi e nel rispetto di tutte le condizioni stabilite dai protocolli di sicurezza sanitaria vigenti di volta in volta. Lo sportello mette a disposizione un team di esperti che risponderanno ai quesiti dei cittadini con informazioni puntuali e aggiornate sulla normativa nazionale e locale in materia di agevolazioni per la riqualificazione energetica degli edifici e per la riduzione delle emissioni inquinanti, anche grazie al contatto diretto con gli uffici della direzione Urbanistica e della direzione Ambiente del
 
Comune di Firenze. A disposizione degli utenti informazioni sempre aggiornate sulla normativa nazionale e locale in materia di Superbonus, Ecobonus, Bonus facciate, Bonus verde e giardini, contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni; ma anche informazioni tecniche e orientamento su una serie di interventi. Tra gli altri: isolamento termico; sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, raffrescamento, fornitura di acqua calda sanitaria; installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici in aree private o condominiali degli edifici;installazione di impianti solari fotovoltaici connessi alla rete elettrica e relativi sistemi di accumulo; ogni altra informazione utile per agevolare la scelta dell’intervento tecnico e l’individuazione delle correlate agevolazioni economiche. Le risposte alle domande poste dai cittadini ai responsabili del progetto saranno pubblicate sulla pagina web dello Sportello (https://ambiente.comune.fi.it/ecoincentivi) nella sezione Faq; sono già disponibili le Faq relative alle questioni edilizie-urbanistiche. Sul sito è consultabile l’elenco delle ditte termoidrauliche con sede nel
 
Comune di Firenze, reso disponibile grazie al partenariato con Cna e Confartigianato. È inoltre disponibile l'elenco degli istituti di credito presenti sul territorio comunale che, su richiesta dell’Amministrazione, hanno comunicato i prodotti finanziari predisposti per le cessione del credito di imposta collegato all’esecuzione di interventi di riqualificazione relativi ai bonus fiscali edilizi, quali ecobonus, sismabonus, recupero facciate. Lo sportello è in via dell’Agnolo, 1/d (presso l’Ufficio sostenibilità), tel 055 240900, email: sportelloecoincentivi@comune.fi.it. (sc)

09/11/2020 14.13

 
Comune di Firenze

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE