Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Carabinieri. Barberino di Mugello: discoteca chiusa per 15 giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica

Il provvedimento di sospensione si aggiunge ai precedenti nell'ultimo triennio

printDi :: 20 novembre 2025 18:04
Carabinieri. Barberino di Mugello: discoteca chiusa per 15 giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica

Carabinieri. Barberino di Mugello: discoteca chiusa per 15 giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica

(AGR) Nella giornata di mercoledì 19 novembre u.s., i Carabinieri di Borgo San Lorenzo e Barberino di Mugello hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza per la durata di 15 giorni, emesso dal Questore di Firenze ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, nei confronti di una discoteca. 

Il provvedimento d’urgenza si è reso necessario al fine di interrompere situazioni di pericolosità sociale che si stavano verificando con sempre maggior frequenza, sia all’interno che all’esterno del locale. La proposta di sospensione dell’attività è frutto di una costante attività di monitoraggio e controllo, condotta dai Carabinieri sul territorio di competenza, volta a prevenire e reprimere episodi che possono incidere sulla sicurezza e la tranquillità pubblica.

 
La presenza di avventori con precedenti penali o di polizia, gli interventi per persone in stato confusionale per abuso di droghe o alcool, il contestuale rinvenimento di sostanze stupefacenti detenute per uso personale, hanno fatto emergere un pericolo attuale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

A questo quadro, già di per sé preoccupante, si sono aggiunti i provvedimenti di sospensione della licenza che hanno interessato il locale negli anni 2022-2023-2024, pressappoco per le stesse motivazioni. Ciò ha reso necessario l’adozione di un provvedimento finalizzato a prevenire il ripetersi di episodi analoghi e a tutelare la sicurezza della comunità. L’attività di controllo delle pattuglie dei Carabinieri sul territorio proseguirà, sia per verificare il rispetto del provvedimento che per monitorare ulteriori situazioni che possano costituire un potenziale rischio per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Foto da comunicato stampa tratto da Met.

20/11/2025 12.10
Carabinieri-Comando provinciale di Firenze

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE