Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Internazionalizzazione e innovazione delle imprese laziali

print05 giugno 2012 20:44
(AGR) ( AGR )Internazionalizzazione e innovazione delle imprese laziali in primo piano al Forum della Comunicazione 2012, grazie a Sviluppo Lazio e Filas. Una delegazione malese composta da agenzie governative di sviluppo e di audiovisivo e imprese specializzate in tecnologie digitali sarà ospite della giornata organizzata dalle due società regionali, nell’ambito del Forum e in programma a Roma martedì 5 giugno alle ore 11:15 presso la Sala Verde di Palazzo dei Congressi. Obiettivo dell’incontro, offrire alle imprese laziali un’opportunità di confronto e scambio con importanti player del settore ma anche trasferire l’esperienza del Distretto Tecnologico dei Beni culturali del Lazio (Dtc) a potenziali partner interessati allo sviluppo del “Cultural Heritage” in Malesia. Ad aprire i lavori il workshop "Tecnologie Digitali e Industria Creativa per il Cultural Heritage - I Centri di eccellenza del Lazio e Replicabilità del Modello Lazio Futouring", mentre nel pomeriggio è previsto un business meeting tra le aziende del territorio e gli operatori malesi, impegnati in un tour organizzato da Filasnei principali luoghi valorizzati dalle installazioni multimediali del Dtc. Tra questi, Palazzo Braschi a Piazza Navona e Palazzo Farnese a Caprarola, che, grazie al progetto di Filas, sono ora arricchiti da tecnologie spettacolari, realtà aumentata e ricostruzioni virtuali.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito delle attività del Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio (Dtc) e del Distretto Tecnologico dedicato al Digitale e alle industrie creative (Dtd) della Regione Lazio, ideati e gestiti da Filas.

Il Distretto Tecnologico dei Beni culturali del Lazio è il primo sistema integrato che valorizza i beni culturali del Lazio attraverso le tecnologie e mette a sistema operatori delle filiere sulla conservazione e valorizzazione dei beni culturali e tecnologie digitali di ultima generazione. E’ frutto di un Accordo di Programma Quadro sottoscritto da Regione Lazio, MIUR, MISE e MIBAC ed è gestito da FILAS, la società regionale dedicata allo sviluppo e all’innovazione delle pmi. Sono 6 gli allestimenti multimediali realizzati in circuiti culturali del territorio laziale, uno per ogni provincia e uno per il comune di Roma.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE