Vela, prima tappa dell'Audi Sailing Series 2013

La novità a bordo di Mascalzone Latino per questo 2013 si chiama Gabriele Benussi, tattico triestino tra i più quotati a livello internazionale. Gabriele aveva già regatato al fianco di Vincenzo Onorato a Key West sia nel 2012 che nell’edizione del 2013.
Gli altri Mascalzoni a fianco di Vincenzo Onorato sono: Alberto Bolzan (randista), Stefano Ciampalini e Andrea Ballico (trimmer), Matteo Savelli (drizzista), Iztok Knafelc (albero) e “Manolo” Davide Scarpa a prua. Il team è come sempre seguito dall’allenatore e sail designer Marco Savelli. Nella sola giornata odierna l'armatore-timoniere per motivi di lavoro non sarà a bordo. Alla barra ci sarà Matteo Savelli, a sua volta eccezionamente sostituito alle drizze da Michele Gregoratto.Il team di Vincenzo Onorato, ad ogni modo, non avrà vita facile. Molti gli avversari da tenere d’occhio: Bombarda di Andrea Pozzi (tattico Lorenzo Bressani), vincitore a Key West lo scorso gennaio, Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti), Vice Campione del Mondo e vincitore del circuito nel 2011, Robertissima di Roberto Tomasini Grinover (tattico Vasco Vascotto), al primo posto nella prima delle tre tappe caraibiche lo scorso mese di febbraio; e poi ancora Torpyone di Edoardo Lupi (tattico Branko Brcin) tra i più regolari in termini di risultati nelle ultime stagioni, Brontolo di Filippo Pacinotti (tattico Nathan Wilmot), Audi Rush Diletta di Mauro Mocchegiani (tattico Enrico Fonda).Nel corso della stagione a questi 16 team se ne aggiungeranno sicuramente degli altri. Attesi equipaggi dagli Stati Uniti, dal Giappone, dall’Inghilterra, da Svezia e da Australia."Ritornare a regatare nel circuito italiano - commenta l’armatore napoletano Vincenzo Onorato - mi fa molto piacere. Di seguito alla nostra partecipazione poco fortunata a Key West, lo scorso mese di gennaio, abbiamo avuto modo di allenarci solamente tre giorni, in occasione delle vacanze di Pasqua, all'Isola d'Elba. Ci sono team che, per prepararsi al meglio, hanno preso parte agli eventi caraibici, quindi saranno sicuramente molto allenati. Ma la stagione che inizia qui a Gaeta e terminerà a settembre a Porto Rotondo con il Mondiale di classe è lunga, confido pertanto che in questi mesi riusciremo a colmare il gap che ci separa dai top team".
L’appuntamento è per oggi, ore 11.30, quando, condizioni meteo permettendo, sarà dato il primo segnale preparatorio della stagione. Un massimo, da domani sino a domenica, di otto prove con la possibilità di scartare il peggiore dei risultati ottenuti dopo lo svolgimento della sesta regata. Nella giornata conclusiva non potranno essere date partenze dopo le 14.30.
FULL ENTRY LIST>
1.) Mauro Mocchegiani/Enrico Fonda, Audi Rush Diletta>
2.) Andrea Pozzi/Lorenzo Bressani, Bombarda>
3.) Marc de Antonio Altimira/Gustavo Martinez Doreste, Bribon Movistar>
4.) Filippo Pacinotti/Nathan Wilmot, Brontolo>
5.) Carlo Alberini/Flavio Favini, Calvi Network>
6.) Malcolm Gefter/Sam Rogers, Celeritas>
7.) Lanfranco Cirillo/Michele Paoletti, Fantastica>
8.) Edoardo Pavesio/Chris Rust, Fra Martina>
9.) Deneen Demourkas/Mark Mendelblatt, Groovederci>
10.) Naofumi Kamei/Manuel Weiller, Mamma Aiuto!>
11.) Vincenzo Onorato/Gabriele Benussi, Mascalzone Latino>
12.) Roberto Tomasini Grinover/Vasco Vascotto, Robertissima>
13.) Andrea Ferrari/Carlo Fracassoli, Spirit of Nerina>
14.) Valetin Zavadinkov/Tommaso Chieffi, Team Synergy>
15.) Edoardo Lupi/Branko Brcin, Torpyone>
16.) Andrea Massi/Francesco Cruciani, ULIKA>