Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Roma, Indoor rowing, la 21° edizione dei C2 Open Championship si chiude con due record italiani

Le gare sono state impreziosite dai record italiani stabiliti da Paolo Palazzi, nella categoria 60-64 con il tempo di  7:23., e dal catanese Carmelo Barcella nella categoria PR1 con il tempo di 15:22. Massiccia partecipazione di atleti alla kermesse romana

printDi :: 21 maggio 2023 18:05
Indoor rowing C2 Open Championship gara femminile

Indoor rowing C2 Open Championship gara femminile

(AGR) Si è conclusa, con le impegnative gare sulla distanza dei 2000 mt. la 21^ edizione dei C2 Open Championship 2023 di Roma che quest’anno, superata finalmente l’emergenza pandemica, ha fatto registrare numeri da record con la partecipazione di oltre 700 atleti, di ogni categoria e di ogni età che hanno certificato la risonanza e l’importanza internazionale della manifestazione.

Gli applausi più sentiti e convinti, ancor prima di quelli attribuiti ai più celebrati assi del remoergometro, sono andati al gruppo di atleti speciali del Rowing Team Catania, giunti numerosi a Roma, guidati da Anna Ferrarello, i quali si sono esibiti in una prova di un minuto che ha testimoniato come attraverso lo sport si possano raggiungere risultati, tecnici e personali che sembrano impossibili. Un esempio concreta di inclusione che la disciplina dell’indoor rowing rappresenta e ha saputo loro regalare.

 
Venendo alle gare è proseguito lo show di Leonardo Calabrese il quale, non contento di aver vinto ieri nel 500 mt. e nella gara di un minuto del Challenge Mondelli, si è imposto oggi anche nella prova dei 2000 mt con il tempo di 6:15.2.

Altra star della giornata che non ha deluso il Campione del mondo nel 2023, nella categoria 45-49, l’inglese Toby Clay che ha vinto nella sua categoria fissando il tempo in 6:14.5, precedendo un agguerrito Fernando Nardi (Canottieri Roma) secondo il 6:24.0.

Successo con record italiano per Paolo Palazzi (Ippocampo Sportlife) che nella categoria 60-64 pesi leggeri ha stabilito il nuovo limite fermando il tempo a 7:23.0.

Doppietta, dopo i successi di ieri nei 500 mt. anche per Carlo Salvatore Capizzi (Rowing Team Catania) nella categoria 19-29, per Francesco Procaccianti (D.L.F Chiusi) nella categoria 40-49 pesi leggeri che ha fermato il cronometro a 6:49.9 e per Massimo Galletti (60-64) primo con l’eccellente tempo di 6:49.9. Nella categoria 50-59 bella prova di Gianluca Cimmino vittorioso in 6:48.2. Canottieri Roma sui due gradini più alti del podio nella categoria 55-59 con Paolo Fabrizi (6:55.8) davanti a Francesco Renzi (7:01.8). Silvano Castiglione ha tenuto alta la bandiera della Prosport Trento vincendo nella categoria 65-69 pesi leggeri con il tempo di 7:51.6.

Un plauso speciale a Roberto Mauro (Canottieri Roma), ultrasettantacinquenne, che nella sua categoria ha completato l’impegnativa prova di 2000 mt. con il tempo di 9:36.5.

Fra le donne miglior tempo di giornata per Giulia Persico (Gs Vvf Tomei Livorno - Sez. Naut. Labrone), categoria 40-49) che ha fermato il cronometro a 7:27.6. Da sottolineare anche la prova di Elisa Macera Mascitelli, vittoriosa nella categoria 19-29 con il tempo di 7:36.8. Conferma, rispetto alle gare sui 500 mt. per Monica Tonetti (Canottieri 3 Ponti), cat.50-54, che ha vinto anche i 2000 con il tempo di 8:03.5. Angela Fasolo (Heaven) ha onorato la categoria 70-79 chiudendo con il tempo di 12:16.4, dimostrando che lo sport si può fare bene a qualsiasi età.

Fra i portatori di disabilità performance fra i fragorosi applausi del pubblico per il catanese Carmelo Barcella (Rowing Team Catania) (PR1) che ha chiuso in 15:22.0 stabilendo nuovo primato italiano di categoria. Conferme per Carlo Calcagni nella categoria PR 2 e successi per Angelo Mustone e PR3 e Giovanni Rinaldi PR3 II. Fra le donne bel duello nella categoria PR3 fra Giulia La Neve (The Core Canottaggio Sabaudia) che ha chiuso in 9:54.9 e Donatella Maria Agata Ficicchia (Rowing Team Catania) seconda in 10:26.7.

Gran finale con le staffette che hanno visto coinvolti tutti, anche gli atleti portatori di handicap con una batteria che ha visto in gara ben 7 formazioni. Tifo da stadio per i vari team in gara. Nella Gara Open Maschile successo della Rema Senza Esagerare con il tempo di 5:32.4 che hanno battuto in volata la squadra composta da atleti di Cross Fit dell’Agrirower che ha chiuso con il tempo di 5:33.2 dimostrando che anche i non canottieri possono essere all’apice della disciplina, mentre nella gara Open Femminile il successo è andato al Cc Roma Bambole con il tempo di 7:08.6. Nell’ Open Mix successo della formazione milanese del Crossfit Darsena Milano con il tempo di 6:22.4 davanti ai trentini della Prosport che hanno completato le loro fatiche in 6:30.0.

 Nella classifica a squadre trionfa con 340 punti il Circolo Canottieri Roma, al secondo posto le Fiamme Gialle con 300 punti. Terze a pari merito, con 280 punti, Prosport Trento e Heaven.

 “E’ stata un edizione straordinaria dei C2 Open Championship- hanno detto in coro gli organizzatori Caroline Lucas e Riccardo Dezi- che ci ha ripagato di un anno di sforzi non indifferenti per allestire un evento di questa portata e per poter ospitare oltre 700 atleti. L’indoor rowing ha dimostrato ancora una volta di essere sport inclusivo, entusiasmante, performante ma soprattutto aperto a tutti. La vicinanza delle istituzioni sportive e politiche della città chi hanno dato maggiori stimoli a far bene. Speriamo in futuro che qualcuno possa sostenerci maggiormente per la crescita dell’indoor rowing ma più in generale dello sport “.

 Tutti i risultati sono scaricabili al link Risultati C2 Open Championships Italy 2023.

Photo gallery

Indoor rowing C2 Open Championship gara maschile

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE