Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Pallanuoto femminile, la SIS Roma vuole essere ancora protagonista in A1

Marco Capanna: “Sarà un campionato incerto, tutte le squadre in serie A1 si sono rinforzate, a partire dal Catania, poi ci sono il Rapallo, il Trieste, il Padova, il Cosenza ed il Bogliasco. Dal canto nostro siamo convinti di avere una buona squadra in grado di farsi valere in tutte le competizioni”

printDi :: 21 settembre 2025 13:52
SIS Roma la rosa 2025

SIS Roma la rosa 2025

(AGR) A meno di due settimane dall’inizio del Campionato di serie A1 di pallanuoto femminile la SIS Roma, che riparte da due Coppe Italia consecutive ed un secondo posto in Campionato (sconfitta in finale play off dal Catania), ha iniziato al Centro Federale “Freccia Rossa” di Ostia l’ultima fase della preparazione. Il coach Marco Capanna sta verificando l’adattabilità delle “nuove” ed il loro inserimento nella rosa della prima squadra.

Per restare competitivi ai massimi livelli, tutte le squadre di serie A1 hanno potenziato il loro organico, il Presidente Flavio Giustolisi e Marco Capanna hanno scelto di puntare su una squadra giovane, età media 22 anni, con tanti talenti italiani da valorizzare e da amalgamare con giocatrici straniere esperte ed in grado di alzare subito il livello delle giallorosse. Sono così arrivate la nazionale australiana Sienna Hearn, il centrovasca ungherese Panna Kudella, l’olandese Maxine Celine Shaap, una campagna acquisti che ha regalato anche Margherita Minuto, una campioncina genovese che a Roma vuole trovare la sua definitiva consacrazione e valorizzazione.La rosa della SIS ha mantenuto l’ossatura dell’anno scorso, con tante protagoniste anche nel sette rosa, come Agnese Cocchiere, Chiara Ranalli, il portierino Olimpia Sesena e sono state confermate: Izabella Chiappini, Sara Centanni, Sara Carosi, Lavinia Papi, Giorgia Bottiglieri, Luna Di Claudio, Ginevra ed AndreaCarola Aprea, la russa Zaplatina; aggregate anche le giovani Elena Romeo, Benedetta Nardelli, Sofia Rossi.

 
Ad integrare lo staff tecnico di supporto a Marco Capanna ci sarà l’ex Olimpionico Umberto Panerai per seguire ed affinare le doti tecniche dei portieri Sesena e Bottiglieri.

“Sarà un campionato molto incerto – esordisce Marco Capanna – tutte le squadre in serie A1 si sono rinforzate, a partire dall’Orizzonte Ekipe Catania che non vuole certo mollare lo scudetto, poi bisognerà guardare al Rapallo, al Trieste, al Plebiscito Padova, al Cosenza ed al Bogliasco. Dal canto nostro siamo convinti di avere una buona squadra, competitiva ed in grado di farsi valere in tutte le competizioni. La corsa ai play off scudetto quest’anno sarà avvincente, la qualità della pallanuoto femminile è destinata ad aumentare, ma posso assicurare che saremo in corsa anche noi, come sempre e la SIS punta al massimo in tutte le competizioni nazionali in cui scenderà in acqua; In Champions League l’obiettivo è una qualificazione ai quarti, tra le prime otto squadre d’Europa, poi si vedrà…”

La prima fase della preparazione ha registrato un common training con il Rapallo alla piscina delle Rose all’Eur e un “test amichevole” con il Plebiscito Padova. A seguire la SIS se la vedrà ad Ostia con il Civitavecchia ed anche un collegiale con il Catania prima dell’ inizio del Campionato. “Sono partite di qualità che servono a testare il livello di preparazione e l’intesa raggiunta. Quest’anno abbiamo più variabili di gioco e dobbiamo schierare una formazione ben equilibrata in ogni reparto, poi ci sono le giovani che devono crescere e che promettono grandi miglioramenti. Abbiamo cambiato molto e le partite di allenamento di qualità e gli allenamenti ripetuti consentono di arrivare a creare quella squadra con la giusta fisionomia. Abbiamo le possibilità di far bene e le ragazze devono capirlo per acquisire convinzione e certezze. Abbiamo confermato nella rosa quello zoccolo duro che ci ha consentito di fare bene in questi anni ed abbiamo fatto alcuni inserimenti che cambieranno lo spirito della squadra. Le nuove? Hanno curiosità, entusiasmo e qualità. Dobbiamo essere bravi ad arrivare da protagonisti fino alla fine, i play off quest’anno si giocheranno tra il 20 maggio ed il 4 luglio e per il finale di stagione avremo a disposizione anche Izabella Chiappini, attualmente in convalescenza, un rinforzo di grande qualità”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE