La ASD AISA Calcio è pronta ad affrontare la seconda stagione del campionato di 3^ categoria FIGC con un staff del tutto rinnovato e più completo e competente
Dopo una prima stagione caratterizzata dai continui cambi nella direzione tecnica e dalla costruzione della rosa in corso di campionato, AISA Calcio sembra aver trovato la quadra giusta ed è in cerca di riscatto


La ASD AISA Calcio è pronta ad affrontare la seconda stagione del campionato di 3^ categoria FIGC
(AGR) In casa AISA c'è grande attesa per l'avvio della stagione 2025-2026 che si preannuncia certamente importante e ricca di contenuti ed emozioni.
Il Club, nell'attesa di avviare anche la scuola calcio e le attività giovanili, sta terminando, anzitutto, le imponenti attività di riorganizzazione dello staff tecnico e dirigenziale della Prima Squadra maschile impegnata nel campionato di 3^ categoria FIGC, di Roma e provincia, che il Presidente, l'Avv. Dario CURTI, ha ritenuto indispensabili per poter dare una svolta decisiva al cambio di direzione già annunciato dallo stesso da mesi, per consentire ai leoni bianco rossi, dalla criniera blu, di ambire alla promozione in seconda categoria.
Al termine delle attività di ricerca e selezione, il Presidente ha ritenuto di conferire, per la Prima Squadra maschile:
- il ruolo di Allenatore in prima e, quindi, di Mister, al Sig. Giuseppe CIERI, in possesso dell'abilitazione UEFA B e con comprovata esperienza nel ruolo assunto, maturata, negli ultimi anni, anche presso le società sportive VIS S.M. delle Mole, Borgata Tor Sapienza e Real Centocelle, dai Juniores provinciali fino alla 2^ e 3^ categoria;
- il ruolo di Vice-Allenatore al Sig. Andrea Paolo PERRINO, con esperienze maturate, in particolare, tra l'Atletico Porticciolo, come allenatore in prima, in ambito CSI, e la U.S. Giffonese 1964, come vice-allenatore, nel campionato FIGC di 1^ categoria;
- al Sig. Nicolò LUCIANI il ruolo di Allenatore dei portieri, ex portiere di calcio a 11 con un passato calcistico degno di nota e particolarmente promettente.
È in forse la possibilità dell'inserimento di un ultimo elemento di supporto allo staff tecnico, nel triplice ruolo di assistente per le attività tecniche, preparatore atletico e dirigente accompagnatore.
Inoltre, viene riconfermato per la stagione 2025-2026 come Responsabile della Segreteria di Presidenza il Sig. Matthieu BERNARDINI, mentre la dirigenza si rinforza grazie all'inserimento del Sig. Lorenzo LOVATO, quale Dirigente Accompagnatore Ambasciatore e Supporto per le attività Social Media Web Marketing.
Dunque, si profila una stagione piena di novità ed emozioni per la Prima Squadra maschile, in cui ogni membro della rosa e dello staff è pronto a impegnarsi in un percorso sportivo perfettamente allineato con i valori agonistici puri e veri del calcio autentico (spirito di squadra, attaccamento al gruppo, determinazione, tenacia, sacrificio, ecc...) ed a sostegno della causa sociale che contraddistingue la A.S.D. AISA Calcio, già nota dalla scorsa stagione.
Il Presidente, inoltre, ha riconfermato 15 atleti provenienti dalla scorsa stagione, la quale, purtroppo, non ha portato particolari soddisfazioni a livello di classifica, trattandosi della prima partecipazione in campionato FIGC e viste le varie disavventure soto il profilo della direzione tecnica (continuo cambio di allenatori, assenza di un mister in alcuni periodi, ecc...) e la costruzione della rosa in corso di campionato, portando la Prima Squadra a dover giocare diverse partite senza cambi ed, alcune, anche in notevole inferiorità numerica, fino al numero minimo di giocatori ammesso per lo svolgimento della gara. Ma con questa nuova e seconda stagione si volta pagina ed inizia un nuovo corso per la A.S.D. AISA Calcio e la propria Prima Squadra maschile!
Il gruppo affronterà sfide importanti con l’obbiettivo di crescere partita dopo partita e donare ai tifosi emozioni forti, grazie anche all'implementazione della diretta streaming delle gare. La preparazione estiva, già avviata dal 20 al 30 agosto, con una prima fase di riattivazione aerobica ed i provini per la selezione di alcuni nuovi inneschi, ora entra nel vivo con la sua penultima settimana di lavoro, dopo di che inizieranno le attività ordinarie e le prime amichevoli già in programma per il 27 settembre ed il 5 ottobre prossimi; tutta questa attività di preparazione pre-campionato e relativa organizzazione molto completa rinvigorisce lo spirito degli atleti e dello staff, quale arma in più per affrontare ogni momento del campionato.
Degno di nota la dedica, dal tono "familiare", del Presidente ai tifosi: "Cari tifosi, sta per iniziare una nuova stagione e siamo pronti a viverla assieme a Voi. Sarà un percorso ricco di emozioni, per gioire assieme alla Prima Squadra maschile impegnata nel campionato FIGC, anche se non mancheranno certamente i momenti difficili da superare sin da subito, anche grazie al Vostro sostegno e coro; ma Vi promettiamo di scendere in campo in ogni gara con il cuore e con grinta da leoni, portando sul terreno di gioco, con il massimo rispetto sportivo, i valori agonistici e sociali che rappresentiamo come AISA Calcio. Vogliamo regalarVi più gioie possibili a Voi che siete il dodicesimo uomo in campo e crescere con Voi. Siamo pronti ad affrontare ogni sfida assieme e Vi aspettiamo al nostro fianco in numero nutrito e sempre maggiore sugli spalti a far ondeggiare tra il vento la bandiera della nostra Società ed a caricare gli atleti con i Vostri cori di supporto morale".
Da non dimenticare mai che, come sopra richiamato, la A.S.D. AISA Calcio, nata per volontà dell'Avv. Dario Curti, su stimolo di AISA Lazio OdV, affinché la prima potesse essere la rappresentanza calcistica della seconda, oltre all'attività prettamente agonistica, con l'ambizione di far scalare la propria Prima Squadra maschile (in attesa di costituire anche una formazione femminile con gli stessi obiettivi) fino alle categorie maggiori del dilettantismo, se non oltre, persegue parallelamente l'ulteriore scopo di includere ragazzi disabili nella pratica del calcio, sia in competizioni destinate prettamente alla disabilità (ed, infatti, in tal senso, la società è affiliata alla FISPES), sia in campionati ordinari, proprio come quello di FIGC di 3^ categoria, dove gli atleti disabili si confrontano con avversari senza disabilità, alla pari, perché supportati dai propri compagni di squadra e dallo staff tecnico e dirigenziale, il che rappresenta la manifestazione della massima dell'inclusione sociale.
Non da ultimo, la A.S.D. AISA Calcio concorre anche al sostegno della ricerca per l'individuazione di una cura contro l'Atassia, una gravissima patologia rara che investe il sistema neurologico e comporta la progressiva decadenza delle funzionalità dell'organismo legate a muscoli, equilibrio, deambulazione, articolazioni, linguaggio ed encefalo.
Facendo un in bocca al lupo a tutta la A.S.D. AISA Calcio ed ai propri leoni bianco-rossi, dalla criniera blu, della Prima Squadra maschile, auguriamo al Club una stagione ricca di soddisfazioni e traguardi, affinché vinca sempre lo sport, all'insegna del sano agonismo, dell'inclusione sociale e del sostegno alla ricerca contro l'Atassia.