Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

L’Eur Torrino Futsal, tra presente, passato e futuro

print28 ottobre 2018 16:09
L’Eur Torrino Futsal, tra presente, passato e futuro
Ieri è andato in scena il Gala di presentazione televisiva della società del quartiere Torrino. Teatro dell’evento è stato il centro commerciale Euroma2, punto di riferimento del quadrante sud della capitale, e main sponsor della società di futsal.

Davanti alle telecamere di “Obiettivo Italia”, Sky e varie emittenti romane, è andato in onda uno speciale condotto da Ovidio Martucci, giornalista Sky, coadiuvato dal consigliere Piero Cucunato, residente nel quartiere e supporter e sostenitore del progetto sportivo del Torrino FUtsal.

Nella prima parte si è proceduti con i saluti istituzionali: sono saliti sul palco l’assessore allo sport e alla scuola del IX municipio Carmela Lalli, e il consigliere di Roma Capitale Davide Bordoni, che hanno manifestato il loro interesse all’iniziativa, facendo gli auguri alla nuova società. Le due figure istituzionali sono state omaggiate con una targa da Giuseppe Piccinni, è Felice Nappi consiglieri e rappresentanti dell’Eur Torrino Futsal insieme al Presidente Cucunato.

Dopo è stato il turno della squadra, presente al gran completo con le maglie da gioco, sponsorizzate Euroma2, e dello staff tecnico, i calciatori chiamati uno per uno sul palco per le foto di rito insieme ai rappresentanti di Euroma2

Successivamente sono stati presentati gli sponsor e i sostenitori che hanno deciso di sposare il progetto: in particolare, è intervenuto Lino Pirro, amministratore unico di Primatour Italia, tour operator specializzato in turismo scolastico, sociale e organizzatore di eventi.

Nella seconda parte, si è reso omaggio ad alcune personalità che hanno fatto la storia del Torrino Futsal, gloriosa società capace nel corso degli anni di vincere scudetti, coppa Italia e titoli in tutte le categorie. Il primo a salire sul palco è stato Andrea Rubei, ritenuto da molti il miglior calcettista italiano di sempre, recordman di marcature della nazionale italiana, e protagonista del Torrino futsal degli anni d’oro. Dopo è stato il turno di Piero Gialli, tecnico del Torrino degli anni ‘90. Poi tanti altri vincitori di scudetti e coppe Italia Sono stati premiati dai fratelli Sordini, membri della storica dirigenza del Torrino, e proprietari del TSC.

Premiati con una targa anche Valentina Antuofermo, figlia di Nicola, a cui è intitolato il campo al Torrino Sporting Center, e Pasquale Foresta, storico dirigente e parte essenziale della storia del Torrino, celebrato dalla platea con una standing ovation.

Un riconoscimento è stato riservato anche per alcuni giovani calciatori provenienti dal settore giovanile del Torrino: gli esponenti della nuova società hanno spiegato come l’Eur Torrino stia ricostruendo una propria “cantera”, ritenuta fondamentale per la crescita e la realizzazione di un progetto a lungo termine, e che guarda al futuro.

L’Eur Torrino Futsal, tra presente, passato e futuro



Nella parte finale, sul palco è salita la nuova dirigenza presentando il progetto si pensa al presente, ricordando un glorioso passato, con l’obiettivo di costruire un grande futuro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE