Kite festival Città di Roma, una grande festa dello sport velico

Sabato e domenica si è disputato l'evento conclusivo di questa prima edizione del Kite Festival Città di Roma, alla presenza del presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre. Un vento intorno ai dieci nodi nella giornata di sabato, salito la domenica fra una perturbazione e l'altra ha permesso di disputare regolarmente il tabellone della I tappa del circuito italiano della specialità Twin Tip race che prevede, appunto, l'uso di una tavola bidirezionale e un percorso slalom con arrivo a poche decine di metri dalla spiaggia. Una gara spettacolare, bella da seguire anche dalla terrazza del Marine Village, location che si è dimostrata adatta ad ospitare queste manifestazioni. Fra le ragazze, il gradino più alto del podio è andato ad Alice Ruggiu, anche lei del Club Velico Crotone, seguita da Irene Tari del Circolo Velico Portocivitanova e dalla toscana Silvia Rossini, rispettivamente in seconda e terza posizione.
"E' stato un fine settimana impegnativo e una gara combattuta fino all'ultimo. Ho deciso di utilizzare una vela da 17 mq che si è rivelata la scelta più adatta alle condizioni meteo che abbiamo trovato" ha commentato Dante Romeo Marrero.

L'atleta della Repubblica Domenica ha poi espresso i suoi apprezzamenti per la manifestazione e la location: "Mi sono trovato davvero bene qui. Le condizioni meteo sono perfette per fare kitesurf e la location offre il massimo comfort per chi pratica gli sport d'acqua. E' il posto giusto per ospitare un campionato del mondo di kite foil" ha concluso Corniel lanciando la proposta agli organizzatori.
Numerose le aziende che hanno scelto di partecipare all'Expo dedicato al mondo del kitesurf per far conoscere e provare i propri prodotti e che hanno già confermato la loro presenza anche per il 2020.
"Siamo soddisfatti per l'esito della manifestazione - ha aggiunto il presidente del Tognazzi Marine Village, Guido Sirolli - gli atleti si sono sentiti a proprio agio e hanno avuto sette giorni su nove con le condizioni meteo giuste per poter regatare e divertirsi. Stiamo già pensando all'edizione 2020 che faremo su quattro giorni dal 16 al 19 aprile e in occasione della quale introdurremo ulteriori novità per rendere più spettacolari le gare".Raccolta anche la proposta di Adeuri Corniel di portare a Roma un campionato del mondo: "Il Tognazzi Marine Village sta già preparando la candidatura per ospitare un evento internazionale nel 2021 per la disciplina hydrofoil" ha concluso Sirolli.

