Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Calcio, nuovo tecnico al Fiumicino

print30 settembre 2014 16:37
(AGR) Tutto in 48 ore: le dimissioni di mister Barbato, il primo punto in campionato e la presentazione del nuovo tecnico che dovrà traghettare il Fiumicino nelle acque non burrascose della salvezza. Il presidente Munaretto e il diesse Bisegna hanno sciolto le riserve. È Pierluigi Vigna il nuovo timoniere del Fiumicino. A Fregene gli hanno fatto un monumento. È considerato quasi alla stregua di un santo. Uno che dispensa miracoli e mastica Eccellenza a colazione. A Fiumicino s’è già calato nella parte. Ieri era già in campo a dirigere il primo allenamento. Domani gli toccherà subito il primo match: Coppa Italia contro il Tarquinia. Poi domenica “la missione”: portare a casa i primi tre punti e far ritrovare il sorriso a un Desideri violato già due volte. Non sarà facile: “Mi avvicino a questa avventura con tanto entusiasmo e tanta umiltà - ha spiegato il mister -. È un buon gruppo formato da tanti ragazzi in gamba. Sono sicuro che riusciremo a fare bene. Subito in campo? Non è proprio il massimo. Avrei preferito preparare la partita di campionato avendo una settimana a disposizione. Faremo di necessità virtù. Non c’è tempo per piangersi addosso, bisogna lavorare e portare a casa i punti necessari a salvarci il prima possibile”. A Fiumicino le prime impressioni sono state positive: “È un signore, una persona per bene, un gran conoscitore di calcio” ha sentenziato il presidente Simone Munaretto che poi è tornato sulla querelle Barbato: “Le dimissioni non sono frutto dei risultati non certo dovuti al mister ma alla mancata preparazione fisica per il ripescaggio in extremis. Il motivo è un altro: non si è riusciti a trovare un punto di accordo su alcune metodologie di lavoro e di conseguenza Barbato ha preferito rassegnare le dimissioni, dispiace. Guardiamo avanti”. L’ora di Vigna è già scoccata e domani si torna in campo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE