Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Calcio e basket in campo per Special Olympics

print04 ottobre 2012 16:22
(AGR) A Roma e a Milano nel week end del 5-6-7 ottobre il mondo del calcio e i giocatori di pallacanestro scenderanno in campo per sostenere il movimento Special Olympics.

A Roma, presso il centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti”, si svolgerà la European Football Conference, organizzata da Special Olympics Europa/Eurasia grazie al supporto della Uefa. Una riunione di carattere internazionale dove s’incontreranno i rappresentati di oltre 30 paesi europei, per lavorare alla creazione di nuove opportunità sportive per le persone con disabilità intellettiva attraverso il calcio.

Attorno allo stesso tavolo un tris d’assi: Gianni Rivera, in rappresentanza della FIGC, Maurizio Beretta, Presidente della Lega di Serie A, Andrea Abodi, Presidente della Lega Serie B, per testimoniare che anche dai campi di calcio può partire un messaggio di integrazione delle persone con disabilità intellettiva. Il calcio diviene lo strumento d’inclusione sociale più efficace grazie al suo linguaggio universalmente compreso. Il calcio è tra le discipline sportive, quella più praticata in tutte le fasce d’età, e rappresenta il volano per raggiungere un grandissimo numero di persone e sensibilizzarle verso il tema della disabilità intellettiva.

A Milano si rinnova la collaborazione tra NBA Cares e Special Olympics, sabato 6 ottobre gli Atleti Special Olympics saranno ospitati, in Piazza Duomo, per partecipare ad un Clinic di pallacanestro in compagnia delle grandi stelle del passato NBA.

Gli Atleti accoglieranno Sam Perkins, storica ala dei Dallas Mavericks, a cavallo degli anni ’80 - ’90 e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angels 1984 con l’indimenticabile Dream Team. Al suo fianco Robert Horry, Big Shot Rob, soprannominato così per la sua eccezionale capacità di segnare il canestro vincente della partita, spesso durante la parità e allo scadere del tempo regolamentare. Nell’imponente cornice di Piazza Duomo, tra un tiro da tre e una schiacciata, gli Atleti Special Olympics daranno vita ad un appassionante pomeriggio di sport. Domenica, gli Atleti Special Olympics scenderanno in campo sul parquet del forum di Assago prima dell’inizio della partita tra EA7 Armani Milano vs Boston Celtics. L’Olimpia Milano sostiene ancora il Movimento Special Olympics, confermando ancora una volta la sua grandissima sensibilità per l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva nella società.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE