Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Andrea Ricci, impresa... riuscita

print31 luglio 2013 20:51
(AGR)
(AGR) Missione compiuta. Andrea Ricci ha percorso oltre 175 chilometri sulla sua tavola stand up. L'impresa ha avuto termine con l’arrivo a Scauri la bellissima esperienza di stand up paddling a campeggio nautico: dalla sede della Lega Navale Italiana del Lido di Ostia, da dove Andrea Ricci è partito la scorsa domenica 21 luglio, facendo tappa presso le sedi LNI di Pomezia, Nettuno, Latina, Lido di Enea, fino alla sede LNI di Scauri, al confine sud del Lazio, lo scorso venerdì 26. In tutto sono stati percorsi 175 km, con una supertappa da Sabaudia a Gaeta di 55 km in 9 ore.
Anche la navigazione lungo le monotone e lunghissime spiagge della costa laziale ha avuto un grande fascino, gustato navigando a seconda dei tratti di presso alle dune o lontano anche oltre un chilometro dagli sterminati centri abitati del litorale tra Torvaianica e Anzio. Puntuale è stata l'accoglienza delle sedi LNI, rimaste ormai tra gli ultimi presidi pubblici all'invasione privata delle spiagge e delle coste.
Protagonista dell’impresa con Andrea Ricci è stato il “mitico” Bruno (72 anni), noto come uno tra gli storici organizzatori della Discesa Internazionale del Tevere che con il suo kyack e' stato un fraterno compagno di viaggio. Il viaggio e' stato sponsorizzato da SICE di Rocchi Roberto snc, impianti elettrici, Chiusi (Siena).

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE