Un albero per la salute...Fadoi ed Arma dei carabinieri pianteranno alberi in 30 ospedali italiani
Il progetto nazionale, presentato oggi al congresso Fadoi, prevede la donazione e la messa a dimora negli Ospedali Italiani di giovani alberi da parte dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la FADOI


(AGR) L’iniziativa è stata presentata oggi al 28° Congresso Nazionale della FADOI, la Società scientifica della Medicina Interna e prevede la donazione e la messa a dimora negli Ospedali Italiani di giovani alberi grazie alla collaborazione con i Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità. Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).
Fadoi e Arma dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità lanciano a Milano in occasione del 28° Congresso Nazionale della Società scientifica della Medicina Interna il progetto ‘Un Albero per la Salute’.Il progetto nazionale prevede la donazione e la messa a dimora negli Ospedali Italiani di giovani alberi da parte dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità in collaborazione con la FADOI e rientra nell’ambito del progetto “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente.Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita su un sito web, apprezzando anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).
La messa a dimora degli alberi donati dai Carabinieri Raggruppamento Biodiversità per l’anno 2023 sarà effettuata in 30 Ospedali Italiani nel corso di eventi dedicati che vedranno la presenza di medici Internisti FADOI ed esperti del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità appartenenti al Reparto territorialmente più prossimo.
foto archivio AGR