Ostia, convegno sulla dislessia

26 settembre 2013 21:15
(AGR) Convegno di medicina ad Ostia: “Un futuro per la dislessia. Metodologie didattiche alternative per la costruzione di un ambiente facilitante per i disturbi d’apprendimento” che si terrà il 27 e 28 settembre 2013 a Roma nelBorgo di Ostia Antica, presso il Salone Riario dell’Episcopio (Piazza della Rocca, 13). Parteciperanno i principali ricercatori sulla dislessia di università italiane e straniere e rappresentanti di aziende sanitarie europee interessate allo scambio di best practices e di nuove tecnologie a supporto dei bambini con questo problema. Saranno presentati i risultati preliminari della sperimentazione, avviata in 7 scuole romane, di un apposito tablet didattico per bambini dislessici, denominato “EdiTouch”; l’iniziativa, curata dal Dipartimento di Prevenzione della ASL-RMD, attraverso 8 Presidi Sanitari Scolastici, mira a una concreta azione in grado di prevenire l'insuccesso scolastico e le difficoltà d’integrazione, da cui possono insorgere disturbi psicopatologici, relazionali e comorbilità.I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) sono sempre più frequenti tra gli alunni delle scuole europee. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica “Science”, fino al 10% della popolazione è colpita dal disturbo (pari a 2-3 alunni per classe). In Europa, tra i bambini con disturbo dell’attenzione, i dislessici rappresentano una percentuale compresa tra il 33 e il 45%, mentre l'11% è affetto da didasculia. Le unisco il programma completo dei due giorni di confronto e confido nel suo interesse per il tema e nella sua partecipazione.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti