SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Giornata delle malattie rare, le famiglie romane colpite da sindrome rara sono state ospiti in Campidoglio

Nel corso della visita è stato consegnato un glossario di Sotos e Malan, malattie rare da iperaccrescimento, all’Assessora Barbara Funari. Partito oggi da Roma un tour per sensibilizzare istituzione e cittadini su queste patologie poco conosciute

printDi :: 28 febbraio 2022 22:11
la consegna all'assessore Barbara Funari oggi in Campidoglio

la consegna all'assessore Barbara Funari oggi in Campidoglio

(AGR) Un glossario per conoscere le sindromi di Sotos e di Malan, malattie rare da iperaccrescimento, è stato consegnato oggi nel corso di una visita guidata in Campidoglio all’Assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari.

In occasione della giornata mondiale delle malattie rare, l'associazione Assi Gulliver, presieduta da Silvia Cerbarano, ha deciso di promuovere un tour, partito oggi da Roma e che coinvolgerà varie città italiane, con lo scopo di sensibilizzare le Istituzioni e i cittadini su queste patologie poco conosciute e sulla disabilità in generale.

“E’ importante fare rete - spiega l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari - per far sentire meno sole le famiglie che devono fare i conti con le difficoltà quotidiane nel gestire malattie rare. Le parole sono importanti per conoscere questa realtà e avvicinarci a chi soffre. Nel glossario, realizzato con il contributo di diverse famiglie, si utilizzano termini semplici per raccontare sindromi che devono essere spiegate in maniera comprensibile per sensibilizzare e arricchire chi non sa. Sono grata alle famiglie per avere condiviso con me, tra i banchi dell’aula del Consiglio Comunale, le loro esperienze e farò buon uso del contenuto del glossario”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE