Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

GEA Italia, 95 mila euro per il nuovo blocco operatorio dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

E' stata inaugurata ieri, 25 novembre, la nuova struttura progettata per integrare chirurgia tradizionale, robotica, endoscopia e radiologia interventistica.Il blocco chirurgico composto da sale operatorie e una farmacia ospedaliera, rappresenta un passo avanti per procedure oncologiche complesse

printDi :: 26 novembre 2025 13:10
Istituto Europeo Oncologico di Milano foto da comunicato stampa

Istituto Europeo Oncologico di Milano foto da comunicato stampa

(AGR)  GEA Italia, uno dei principali fornitori mondiali di sistemi per l’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica, rinnova il proprio impegno verso la ricerca e l’innovazione in ambito sanitario sostenendo la Fondazione IEO-MONZINO ETS, che finanzia progetti per la prevenzione, diagnosi e cura di tumori e malattie del cuore. Con una donazione di 95.000 euro, l’azienda ha contribuito allo sviluppo del nuovo blocco operatorio all’interno di IEO3, il nuovo building inaugurato martedì 25 novembre presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Il nuovo blocco chirurgico, composto da sale operatorie avanzate e una farmacia ospedaliera, rappresenta un importante passo avanti nella capacità dell’Istituto di gestire procedure oncologiche complesse. La donazione di GEA, in particolare, è stata destinata all’allestimento di una sala operatoria ibrida di nuova generazione, progettata per integrare chirurgia tradizionale, robotica, endoscopia e radiologia interventistica. Questa configurazione permette di offrire cure sempre più personalizzate e mirate.
L’inaugurazione ufficiale di IEO3 si è svolta con il taglio del nastro alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale di Milano Elena Buscemi, del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, del Vice Presidente dello IEO Carlo Buora, e di Silvia Oldazzi, Direttore Centrale Engineering & Construction IEO e Monzino. La cerimonia è proseguita con una visita guidata del nuovo edificio e un brindisi inaugurale.

 
Il sostegno alla Fondazione IEO-Monzino rientra nelle attività della GEA Foundation, lanciata dal Gruppo GEA nel 2025 per coordinare a livello globale le iniziative filantropiche dell’azienda. La Foundation sostiene progetti che migliorano la qualità della vita e l’accesso alla salute, promuove l’istruzione tecnica e i programmi STEM, e interviene in caso di emergenze umanitarie o disastri naturali. Questi impegni si inseriscono nella strategia Mission 30, attraverso cui GEA destina ogni anno l’uno per cento del proprio utile netto alla costruzione di comunità resilienti, sostenendo partner globali e numerose iniziative locali.

Fabio del Prete, Country Managing Director di GEA Italia, commenta: “Crediamo che il progresso nasca dalla collaborazione tra eccellenze. La nostra donazione per il blocco operatorio all’interno di IEO3 è un segno concreto della volontà di GEA di essere parte attiva nel miglioramento delle strutture sanitarie e nel sostegno alla ricerca, per offrire nuove opportunità di cura ai pazienti. Siamo convinti che investire in tecnologie innovative e in ambienti multidisciplinari come quello inaugurato all’Istituto Europeo di Oncologia sia fondamentale per affrontare le sfide della medicina moderna. Il nostro impegno si traduce nel desiderio di contribuire a una sanità più efficiente, accessibile e orientata al benessere delle persone, rafforzando il legame tra industria, istituzioni e comunità”.

“Siamo profondamente grati a GEA per il prezioso contributo alla campagna della Fondazione IEO-MONZINO a sostegno della realizzazione di IEO3. La vicinanza e il supporto di imprese come GEA rappresentano un incoraggiamento importante per la Ricerca medico-scientifica. Grazie alla generosità di aziende a noi vicine, possiamo rafforzare il nostro impegno a sostegno della Ricerca dello IEO e del Monzino”, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Presidente di Fondazione IEO-MONZINO ETS.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE