SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

DSA, controllo gratuito al Polo Riabilitativo Nuova Sair, oltre 250 bambini hanno partecipato

Hanno partecipato alla giornata di controllo sanitario gratuito per individuare e guarire dai DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) oltre 250 bambini dai 5 ai 14 anni. Il controllo gratuito per DSA organizzato dal Polo Riabilitativo Nuova Sair è stato patrocinato da ASL Roma 2 e Municipio V.

print16 ottobre 2022 14:38
Sanità Polo riabilitativo Nuova Sair controllo DSA

Sanità Polo riabilitativo Nuova Sair controllo DSA

(AGR) Una giornata di controllo sanitario gratuito per individuare il rischio o il sospetto di dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia è stata organizzata dal Polo Riabilitativo Nuova Sair, via Francesco Paciotti 21,  per 250 bambini dai 5 ai 14 anni di età. I DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento, interessano il 4,5% della popolazione in età evolutiva e sono caratterizzati da difficoltà in alcune aree dell’apprendimento scolastico come la lettura, la scrittura e il calcolo. Non sono disabilità ma se non vengono individuati e trattati i DSA possono incidere significativamente in età adulta e limitare l’apprendimento scolastico, l’autostima e la vita di relazione. E’ importante per questo intervenire precocemente.

“L’8% dei bambini che oggi stiamo sottoponendo ai test frequenta l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. A 5 anni è già possibile individuare gli indici di rischio per lo sviluppo del DSA per questo è importantissimo che le famiglie e gli insegnanti sappiamo cogliere i campanelli d’allarme, per consentire un intervento precoce anche di tipo riabilitativo. Attraverso gli strumenti compensativi e dispensativi previsti dalla legge 170/2010 i bambini con un disturbo dell’apprendimento possono studiare in autonomia e, grazie a precise strategie educative, possono conseguire con successo tutti i livelli di studio” fanno sapere Rosario Riccioluti, presidente Nuova Sair, e Armando Cancelli, direttore sanitario del Polo Riabilitativo Nuova Sair. 

Il controllo gratuito per DSA organizzato dal Polo Riabilitativo Nuova Sair è stato patrocinato dalla ASL Roma 2 e dal Municipio V. 

"Una bella iniziativa quella che si svolge oggi al Polo Riabilitativo Nuova Sair per l'individuazione dei segnali di rischio o sospetto DSA" - ha dichiarato il presidente del Municipio V, Mauro Caliste, che questa mattina ha preso parte all'iniziativa.  "Nelle scorse settimane abbiamo lavorato molto per sensibilizzare le scuole del territorio e le famiglie sull'importanza del riconoscimento precoce dei segnali di rischio e siamo felici di questa ampia partecipazione alla giornata di controllo gratuito" - ha concluso.

Photo gallery

Sanità Polo riabilitativo Nuova Sair controllo DSA
Sanità Polo riabilitativo Nuova Sair controllo DSA

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE