Il San Camillo-Forlanini aderisce alla Make Sense Campaign 2025: visite gratuite per la prevenzione dei tumori testa-collo
Il 16 e 18 settembre l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini parteciperà alla campagna europea di sensibilizzazione con consulenze specialistiche su prenotazione


San Camillo-Forlanini partecipa alla Make Sense Campaign 2025
(AGR) Dal 15 al 20 settembre 2025 torna la Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica ETS (AIOCC). L’iniziativa coinvolgerà oltre 140 centri in tutta Italia e un centro in Albania, che apriranno le porte per offrire visite specialistiche gratuite, ad accesso libero o su prenotazione.
Tra i protagonisti anche l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, che parteciperà attivamente con due giornate dedicate: martedì 16 e giovedì 18 settembre 2025, presso il Padiglione Piastra – ambulatorio 14. Le visite saranno disponibili esclusivamente su prenotazione, scrivendo a fgovoni@scamilloforlanini.rm.it
o telefonando al numero 06 58703065.
Questi tumori possono colpire bocca, gola, naso e seni paranasali, escludendo occhi, cervello, orecchie ed esofago. La diagnosi è spesso tardiva a causa di sintomi comuni, spesso confusi con disturbi banali. È fondamentale rivolgersi al medico se uno di questi segnali persiste per più di tre settimane:
- dolore alla lingua
- ulcere che non guariscono
- macchie rosse o bianche in bocca
- mal di gola e raucedine persistente
- difficoltà o dolore nella deglutizione
- gonfiore del collo
- ostruzione nasale monolaterale o sanguinamenti nasali
Secondo i dati AIOCC, nei pazienti in cui la malattia viene individuata nelle fasi iniziali, il tasso di sopravvivenza supera l’80-90%, se non vi è coinvolgimento linfonodale.
La partecipazione del San Camillo-Forlanini rappresenta un’occasione importante per accedere a consulenze specialistiche gratuite, favorendo la prevenzione e la diagnosi precoce di una patologia oncologica che, se trascurata, può avere conseguenze gravi.