Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

X Municipio, chiesto Consiglio straordinario su "Roma Capitale"

print04 settembre 2019 12:41
X Municipio, chiesto Consiglio straordinario su Roma Capitale
(AGR) Il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle del X Municipio, come aveva promesso il capogruppo Antonino Di Giovanni nel corso della sua partecipazione all’assemblea dei Comitati per Ostia comune, ieri ha avanzato alla Presidente del Consiglio Catia Guerreschi, la richiesta di calendarizzare un consiglio straordinario sui poteri speciali di Roma Capitale.

“Vogliamo essere da pungolo rispetto alla riforma di Roma Città Metropolitana, - si legge su una nota del Gruppo Consiliare - per dare alla Capitale un governo con funzioni più ampie e concrete, fra cui: pianificazione territoriale; viabilità, traffico e trasporti; tutela e valorizzazione dei beni culturali e dell’ambiente; trattamento e smaltimento dei rifiuti; della scuola della formazione professionale e delle politiche abitative.

Non a caso già un anno fa c’è stato un incontro fra la sindaca Virginia Raggi e il Premier Giuseppe Conte, che ha tracciato i punti cardine della legge speciale per Roma, un vertice arrivato dopo aver incontrato tutti i membri del Governo.

L’obiettivo è quello di elaborare un testo da portare in Parlamento e che, eventualmente, possa prevedere anche la nuova modifica del Titolo V della Costituzione.

Ed è per questo che le cabine di regia vedranno sia la presenza di saggi costituzionalisti, in grado di mettere mano ai decreti attuativi della riforma di Roma Capitale già approvata nel 2009, e che il coinvolgimento di tutte le forze politiche parlamentari, così da favorire una più veloce condivisione e approvazione.

Il X Municipio vuole agire in maniera propedeutica alla realizzazione di questo progetto, che vedrebbe nascere 15 comuni autonomi rispetto ai 15 municipi attuali, con più fondi e più poteri. Inutile perseguire strade diverse, con proclami secessionistici che parcellizzerebbero il territorio di Roma indebolendolo anziché rafforzarlo.

Dobbiamo tenere il faro – continua la nota - puntato verso questa riforma, che garantirebbe uno stile di vita diverso a tutti i residenti del X Municipio. Coloro che oggi gridano all’autonomia di Ostia e Ostia Antica, devono ripensare l’obiettivo in tal senso per ridisegnare il futuro di questo territorio, proprio come sta facendo questa maggioranza penta stellata”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE