Vela, record di barche partecipanti alla "30+trenta..."

Come nelle precedenti edizioni la manifestazione ha riscosso un grande interesse da parte degli Armatori, confermato quest’anno dalle 50 imbarcazioni iscritte raggiungendo la massima disponibilità offerta dalla Marina di Riva di Traiano. Sono presenti Armatori sia locali e sia provenienti da altri porti, tra gli altri Fahrenheit di Giuseppe Massoni , Bubi di Fabrizio Triches,Tsunami dell’Accademia del Mare (CVF) da Riva di Traiano, Raggio di Sole di Luciana Fiumara da Nettuno. Agguerritissima la lotta per conquistare punteggi nella classifica dell’Armatore dell’anno CVF 2019 tra le barche No Fix di Stefano Colabucci, Timbactu di Sergio Calabrese e Sly Fox di Pino Raselli.
L’ampia partecipazione è data ,principalmente, dalla motivazione della regata che non vuole essere solo una competizione tecnica, ma un’occasione per festeggiare la passione per il mare e l’arrivo dell’estate coinvolgendo amici e i famigliari in un fine settimana di vela,di vento,di mare e di tanta allegria. Il programma prevede una serata scintillante per gli equipaggi ( circa 300 persone prenotate) questa sera con cena , party Dj set e Open Bar presso il SunBay Park Hotel fino a tarda notte!La regata è aperta a tutte le imbarcazioni a vela con lunghezza superiore ai 9 metri.
Le imbarcazioni verranno divise in varie classi i vari raggruppamenti: Regata, Crociera, Equipaggi x 2, Equipaggi Scuola vela. Per ogni tappa saranno premiti i primi tre classificati nella seconda tappa e primo in tempo reale. Primi tre classificati nella classifica generale somma dei punteggi delle due tappe. Conclusione prima tappa prevista entro le ore 18:30 con ormeggio riservato all’interno della Marina. Al temine premiazione e serata Evento presso il SunBay Park Hotel (raggiungile con servizio nave
Domenica 16 giugno:Ore 09:30 Partenza seconda tappa da Riva di Traiano con arrivo a Fiumicino entro le ore 18:00Sabato 22 giugno Ore 18:00 presso il CVF premiazione finale della 30+trenta e del Trofeo Città di Fiumicino.