Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Vela, prima giornata dei campionati giovanili in doppio

print07 settembre 2019 09:19
Vela, prima giornata dei campionati giovanili in doppio
Sono 216 gli equipaggi arrivati da tutta Italia per partecipare ai campionati italiani giovanili in doppio organizzati dalla Federazione Italiana Vela ed ospitati dal Circolo della Vela Bari. Tra loro i campioni del futuro, ma anche quelli del presente, dal momento che molti figurano già tra i migliori sui campi di regata italiani e internazionali. Il più piccolo dei partecipanti si chiama Francesco Lucchese, nove anni a ottobre, arrivato in Puglia da Loano (Liguria).

Tre i campi di regata allestiti dai comitati: il primo, il più vicino al porto vecchio (campo A) per le classi RS Feva, L’Equipe e L’Equipe Under12; il secondo, subito più a Sud verso la spiaggia di Pane e Pomodoro (campo B) per le classi 29er e Hobie; e il terzo, il più esterno (campo C), tra Pane e Pomodoro e Torre Quetta, per i 420.Alle 13.38, alla partenza della prima prova sul campo A, il vento di Levante registrato era sui dieci nodi e nel corso della giornata è aumentato fino a raggiungere raffiche di 20 nodi.Queste le classifiche provvisorie, al netto delle decisioni del comitato delle proteste, al termine della prima giornata di regate:

RS FEVA (tre prove)

1° Torrioni Tobia/Gatta Giacomo (CN Savio)

2° Ragnolini Lamberto/Orlandi Roberto (CN Brenzone/LNI Varese)

3° Trucchi Francesco/Trucchi Raffaella (CN Savio)

L’EQUIPE (tre prove)

1° Poli Diego/Ferretti De Virgilis Leo (CV Castiglione della Pescaia)

2° Nocella Anna/Lorenzi Simone (CV Ventimigliese)

3° Costanzo Giulia/Arnaldi Federico (CV Marciana Marina)

L’EQUIPE U12 (tre prove)

1° Battisti Martina/Pelosi Emilio (CV Castiglione della Pescaia)

2° Bicocchi Giuseppe/Del Bimbo Bianca (CN Follonica)

3° Lorenzi Filippo/Piombo Matilde Teresa (CV Ventimigliese)

HOBIE 16 (tre prove)

1° Nicola Abmibola/Ludovica Festino (CV Windsurfing Club Cagliari - Tognazzi Marine Village)

2° Pietro Telesforo/Nicholas Lo Savio (CV 3V)

3° Carlo Centrone/Roberta Cerciello (CV 3V - CV Windsurfing Club Cagliari)

HOBIE DRAGOON (tre prove)

1°Andrea Brociner/Pietro Pennacchi (Tognazzi Marine Village)

2°Gabriele Usai/Luigi Zonca (Windsurfing Club Cagliari)

3°Federica Forino/Cristina Castiglia (Tognazzi Marine Village)

29ER (quattro prove)

1° Zeno Biagio Santini/Marco Misseroni(Circolo Vela Arco)

2° Filippo Cestari/Giovanni Sandrini(SC Garda Salò)

3° Gaia Bergonzini/Leonardo Toscano(FV Malcesine)

420 (tre prove)

1° Tommaso Cilli/Bruno Mantero (YC Sanremo)

2° Oscar Pousché/Luca Coslovich (SN Pietas)

3° Alessandro Caldari/Federico Caldari (CV Ravennate)

Al termine della giornata in mare, atleti e istruttori sono stati ospitati all’interno del vivacissimo villaggio Puglia in Vela shop, food & beverage allestito in collaborazione con Nicola De Bartolo in piazza del Ferrarese. Qui tutti i giorni verranno serviti i pasti organizzati per i partecipanti al campionato che avranno anche la possibilità di godere, come tutta la città, della degustazione delle specialità enogastronomiche pugliesi: mozzarelle, olio, taralli e focaccia, vino e birra, gelati. Nel villaggio è altresì possibile acquistare souvenir di ceramiche di Grottaglie.

Vela, prima giornata dei campionati giovanili in doppio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE