Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, rischio incendi alle Acque rosse

print02 luglio 2019 16:18
Ostia, rischio incendi alle Acque rosse
Rischio incendi per la pineta acque rosse ed il parco Clemente Riva. La pineta Acqua Rossa di Ostia,nella riserva statale del litorale romano, è invasa da sterpaglie secche ed erba secca che sono facilmente soggette al rischio incendio per le elevate temperature di questo inizio estate. L’allarme arriva dal Comitato di quartiere di Ostias Nord che monitora quotidianamente lo stato della pineta e del suo sottobosco. “Non sappiamo se e quando gli organi preposti al controllo del verde – afferma Eduarado Valente. Presidente del Cdq Lido Nordo – inizieranno lo stralcio di queste vegetazione. Abbiamo più volte segnalato e richiesto l’intervento delle autorità per ridare decoro e tornare nel parco. Dove sono finite tutte le nostre segnalazioni e richieste…? Mi chiedo: dove sono questi organi preposti al controllo e alla sicurezza civica? Ci sono mai passati su questo territorio? Mi riferisco in particolare a: Riserva Statale del Litorale Romano, Forestale,Tutela ambiente. Se ci sono passati perché non si attivano a debellare questo stato di pericolo?

Possiamo dire che qualcuno è passato seppure furtivamente solo per affiggere su molti alberi un cartello con la scritta: “ATTENZIONE POSSIBILE CADUTA RAMI E PARTI DI PIANTE ” Si trova nelle stesse condizioni il parco attrezzato Clemente Riva che è il terminale di questa pineta su via delle Baleniere. Commissioni fatte al comune di Roma Capitale hanno stabilito ed approvato che questo parco ,degradato e vandalizzato ,debba essere riqualificato e dato in affidamento insieme al suo chalet.

Niente di tutto ciò è stato fatto nonostante le nostre rimostranze fatte in Municipio con richieste protocollate e sollecitate. Dal 2015 ad oggi questo parco non ha mai visto al suo interno un giardiniere dell’ufficio giardini. Costante era invece la nostra presenza settimanale che assicurava una sua fruibilità in quasi sicurezza.

Abbiamo sostenuto continue spese per la pulizia del parco ma il disinteresse dell'Amministrazione, contrapposto alla volontà ed all'impegno dei cittadini ha fatto in modo che il nostro contributo da subito venisse meno..... - conclude Valente - Vogliamo che i residenti sappiano che in questa area verde non è più garantita la loro sicurezza e l’incolumità dei loro figli".

Ostia, rischio incendi alle Acque rosse

Ostia, rischio incendi alle Acque rosse

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE