Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, poesia e musica in romanesco

print01 giugno 2019 15:18
Ostia, poesia e musica in romanesco
Il Chiostro di Palazzo del Governatorato, sede del Municipio X, ha ospitato ieri pomeriggio il Piccolo Coro del Pontile diretto da Laila Scorcelletti e tre poeti del territorio, tutti impegnati a cantare e declamare in romanesco.Il Piccolo Coro, nato 10 anni fa, è ormai una istituzione ed è presente nelle più svariate situazioni: dall’allietare la degenza dei piccoli pazienti dell’Ospedale Grassi di Ostia, al presenziare nelle iniziative che si tengono nel territorio. Tutto, con lo scopo di diffondere e mantenere la tradizione del vernacolo, non trascurando altri dialetti del Bel Paese.

Ad accogliere i ragazzi ed i loro familiari, il consigliere Alessandro Nasetti in rappresentanza della Presidente Di Pillo.“Mi congratulo con voi ragazzi e con i vostri insegnanti - ha esordito Nasetti - per l’opera che state portando avanti. Oggi avete anche l’occasione di affiancare tre grandi poeti del Litorale che condividono con voi e custodiscono la tradizione del vernacolo”.Nicola Zitelli, Alessandro Palmieri ed Anna Ubaldi, hanno intrattenuto i presenti con le loro liriche sempre apprezzate dai presenti che hanno chiesto più volte il bis.

Ostia, poesia e musica in romanesco

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE