Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, pineta di Procoio,nessuna notizia sul programma degli abbattimenti

print17 ottobre 2019 13:44
Ostia, pineta di Procoio,nessuna notizia sul programma degli abbattimenti
(AGR) Una volta…..era consentito il libero accesso alla pineta di Procoio che è sempre stata “privata” (principe Aldobrandini), anche nei periodi di “manutenzione” del verde si poteva transitare (con attenzione…) nei vialetti del parco e raggiungere il canale dei pescatori e l’ingresso del parco di Castelfusano. Oggi, la situazione è diversa e le operazioni di potatura del verde avviene nel più assoluto riserbo e mistero. Di recente, è spuntato un cancello che pone la parola fine ad ogni accesso, impedendo, di fatto, di raggiungere l’area archeologica (una villa romana ben conservata) presente all’interno. S.I. X Municipio sulla questione ha chiesto ufficialmente all’amministrazione municipale “di approfondire gli iter autorizzativi e promuovere un sopralluogo istituzionale nella Pineta, aperto ad associazioni e comitati, per verificare cosa realmente stesse accadendo”. “L'Amministrazione – sottolinea Marco Possanzini, segretario SI - nonostante il clamore sollevato dagli abbattimenti di alberature ad alto fusto, non ha, sino ad oggi, detto una parola, non ha mosso un dito per fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella Pineta di Procoio. Anche la nostra richiesta di promuovere un sopralluogo della Commissione Ambiente, invitando associazioni, comitati e movimenti che si occupano della tutela del verde nel X, non ha trovato accoglimento.

La Pineta di Procoio, zona 1 della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, è una Pineta monumentale che deve essere rigorosamente tutelata ed ogni intervento di messa in sicurezza dovrebbe essere fatto con un'attenzione e una delicatezza chirurgica. Da due mesi le motoseghe sono in azione per la "messa in sicurezza anti incendio" e fino ad oggi sono state abbattute alberature sane mentre alcuni pini caduti e giacenti a terra non sono stati rimossi. Su queste ed altre anomalie, come ad esempio la tipologia delle alberature abbattute, l'Amministrazione deve fare assoluta chiarezza. Bisogna verificare gli iter autorizzativi e i rilievi a sostegno, il piano di abbattimenti, verifichiamo chi doveva controllare e chi ha autorizzato l'intervento, cosa si doveva e cosa non si poteva fare nella Pineta di Procoio…. subito dopo la Commissione Ambiente del Municipio X potrà convocare un sopralluogo aperto ai cittadini. Invece da due mesi nessuno risponde a queste richieste. La Pineta di Procoio è un patrimonio naturale che va preservato”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE