Ostia moderna nasce il 25 novembre

Ora lavoreremo nelle Commissioni per stabilire come portare avanti un accordo tra noi e il Comune romagnolo che sia utile e produttivo e cioè che valorizzi la nostra identità, consenta scambi culturali anche tra gli studenti delle nostre scuole e coinvolga le categorie produttive". È quanto ha dichiarato Andrea Bozzi, capogruppo civico di "Sogno Comune" in Municipio X.
"Ho ritirato la mia risoluzione - spiega Bozzi – proprio per emendare una risoluzione dei consiglieri del M5s che proponeva giustamente di istituire l'anniversario del 25 novembre come data ufficiale della nascita di Ostia moderna e che abbiamo approvato"."Naturalmente se fossimo stati un Comune Autonomo - conclude il consigliere civico autonomista - avremmo potuto fare un vero e proprio gemellaggio. Ma anche come Municipio possiamo instaurare utili rapporti di interscambio culturale e perché no produttivo con altre comunità, come hanno già fatto in precedenza il Municipio I con Ventotene o la città greca di Samotracia o il Municipio II con Ginevra, solo per fare alcuni esempi".