Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia moderna nasce il 25 novembre

print10 ottobre 2019 16:23
Ostia moderna nasce il 25 novembre
(AGR) Ostia moderna nasce il 25 novembre. L’ha ufficialmente stabilito il Consiglio del X Municipio che oggi ha approvato una risoluzione della maggioranza che proponeva di istituire proprio il 25 novembre come data ufficiale per la fondazione di Ostia moderna, la città strappata agli acquitrini ed alla malaria. "Sono molto soddisfatto dell'approvazione della mia proposta per realizzare un Patto di Amicizia tra la Città di Ravenna ed il nostro Municipio. Le nostre radici sono una pagina di storia eroica troppo spesso dimenticata, che parte dal 25 novembre 1884, quando circa cinquecento pionieri Romagnoli della prima cooperativa italiana, l'Associazione operai e Braccianti di Ravenna guidata da Nullo Baldini, vennero a bonificare, a costo della loro vita che persero in tanti, un territorio paludoso e malarico, quello di Ostia e dell'Agro Romano, su impulso del Deputato socialista Andrea Costa.

Ora lavoreremo nelle Commissioni per stabilire come portare avanti un accordo tra noi e il Comune romagnolo che sia utile e produttivo e cioè che valorizzi la nostra identità, consenta scambi culturali anche tra gli studenti delle nostre scuole e coinvolga le categorie produttive". È quanto ha dichiarato Andrea Bozzi, capogruppo civico di "Sogno Comune" in Municipio X.

"Ho ritirato la mia risoluzione - spiega Bozzi – proprio per emendare una risoluzione dei consiglieri del M5s che proponeva giustamente di istituire l'anniversario del 25 novembre come data ufficiale della nascita di Ostia moderna e che abbiamo approvato"."Naturalmente se fossimo stati un Comune Autonomo - conclude il consigliere civico autonomista - avremmo potuto fare un vero e proprio gemellaggio. Ma anche come Municipio possiamo instaurare utili rapporti di interscambio culturale e perché no produttivo con altre comunità, come hanno già fatto in precedenza il Municipio I con Ventotene o la città greca di Samotracia o il Municipio II con Ginevra, solo per fare alcuni esempi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE