Ostia, miasmi nauseabondi in prossimità dei cassonetti

E' del tutto evidente che, soprattutto sui marciapiedi delle zone commerciali così come sotto le finestre di chi abita nei primi piani, non si può chiudere gli occhi, magari il naso, davanti a questi miasmi provenienti dalla fermentazione dei rifiuti. In prossimità dei cassonetti poi la situazione peggiora drammaticamente. Purtroppo la mancanza di un lavaggio periodico delle nostre strade così come la mancanza di igienizzazione periodica dei cassonetti, determina questa condizione.
E' assolutamente necessaria una pulizia straordinaria delle strade, in particolare nei settori dove ci sono i cassonetti a bordo strada, abbinata all'igienizzazione degli stessi contenitori rifiuti. E' una operazione semplicissima che, pianificata con criterio, si potrebbe fare rapidissimamente permettendo ai cittadini di non "respirare" aria putrida in prossimità dei secchioni. Siamo consapevoli della situazione in cui si trova tutta la città relativamente alla gestione rifiuti, così come siamo consapevoli del fatto che d'estate, senza un modello di gestione concreto, la situazione può solamente peggiorare. Da Febbraio a Roma Capitale non si trova un assessore competente ai rifiuti e la Sindaca Raggi si è assunta questo onere dopo le dimissioni dell'ex assessore Montanari. Si può continuare così? noi crediamo proprio di no. Continuare a rimpallare le responsabilità non serve, in campagna elettorale sulla gestione dei rifiuti fioccavano promesse a 5 stelle ed ora è il momento di dargli corpo, se ci si riesce ovviamente”.