Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, matrimonio in spiaggia, una pattuglia di vigili urbani veglierà sugli sposi

print26 agosto 2019 15:18
Ostia, matrimonio in spiaggia, una pattuglia di vigili urbani veglierà sugli sposi
(AGR) Matrimoni in spiaggia ad Ostia, ancora non ne è stato celbrato nessuno e già l'inizaitva fa discutere. La Lega, ad esempio, sull'organizzazione ed i servizi offerti nella location spara a zero: "Siamo difronte - afferma Monica Picca, capogruppo Lega Nord - ad un tipico esempio di approssimazione a 5 stelle. Con l’allegato A della determinazione dirigenziale del direttore del X Municipio numero 1623/2019, infatti, si è data esecuzione al progetto della spiaggia degli sposi, sul Lungomare Paolo Toscanelli a Ostia, davanti la ex colonia Vittorio Emanuele. Come spesso avviene con questa amministrazione anche quella che sembrava e poteva essere una bella idea finisce con l’essere gravata da tutta una serie di problemi e di gravi criticità che ci corre l’obbligo di evidenziare e nel caso denunciare.



Un progetto infatti che nella previsione normativa offerta dal Municipio ci lascia davvero molto perplessi e che ci spinge a proporre una interrogazione per chiarire alcuni punti essenziali e dirimenti.Innanzitutto ci chiediamo e chiediamo alla amministrazione se sia stato già individuato e reperito il personale che gli atti normativi, tanto la determinazione quanto la delibera di assemblea capitolina 50/2019, prevedono per il disbrigo delle pratiche burocratiche negli uffici della ex colonia.

Chiediamo inoltre come sia possibile che mentre da un lato si prevede che tutti gli oneri organizzativi e di addobbi siano giustamente a carico degli sposi, poi venga destinata una pattuglia di polizia locale, quindi esercente una pubblica funzione nelle sue attribuzioni, a vigilare sul traffico generato da un evento meramente privato. Non un concerto o una gara sportiva ma un semplice matrimonio.

Chiediamo altresì - conclude la stessa Picca - lumi sulla pulizia e sul decoro di quel tratto di spiaggia visto che fino ad oggi come per altro è stato sottolineato anche da cittadini e organi di stampa lo stesso non sembrava particolarmente ben curato.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE