Ostia, marciapiedi impercorribili per le erbacce

In via Costanzo Casana i cittadini di un condominio dinanzi allo spettacolo indecente rappresentato dal marciapiede hanno deciso di passare dalle parole ai fatti, attivando un “remake” di circa duecento metri che ha restituito il marciapiedi e la strada ad un uso civico. In una decina di ore un volontario ha effettuato la pulizia, sradicando le radici e provvedendo alla pulizia dell’area. “Avevamo segnalato all’AMA in più occasioni la situazione. – racconta uno dei cittadini – La risposta era sempre la stessa: abbiamo registrato la vostra segnalazione, ma dopo, non accadeva niente. Non poteva continuare così, era pericoloso. Abbiamo fatto da noi”.
La questione delle erbacce è stata più volte sollecitata e denunciata anche dal X Municipio, l’assessore all’ambiente Alessandro Ieva riferisce: “Abbiamo già chiesto e sollecitato più volte la pulizia delle strade del quartiere indicando le priorità in relazione al degrado ed allo sviluppo di gramigna, muraiola e finocchio che in alcuni casi hanno raggiunto dimensioni superiori alla media, senza grandi risultati. Comprendiamo la rabbia dei cittadini e quanti hanno scelto di operare da soli, senza attendere che l’AMA intervenga. Ricordo, però, che l’azienda nel contratto redatto con il comune di Roma ha tra gli obblighi: lo sfalcio ed il diserbo di marciapiedi e piazze.
I ritardi accumulati dall’azienda in questo settore sono gravi. Per questo mi sono attivato ed ho chiesto al nostro Ufficio Tecnico un computo metrico per promuovere un appalto di servizio che comprenda le strade e le piazze del nostro quartiere, necessario per migliorare e dare risposte alla cittadinanza in tempi brevi. Un contratto a stralcio dell’attuale che andrebbe a completare (inserendo altri soggetti…?ndr), l’attuale servizio offerto dall’AMA”

