Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, la squadra nautica della Polizia è fondamentale per la sicurezza

print30 agosto 2019 15:57
Ostia, la squadra nautica della Polizia è fondamentale per la sicurezza
(AGR) Francesco Vitolo (M5S), presidente della Commissione Ambiente, Sicurezza e Territorio del X Municipio presenterà un’istanza per il mantenimento dell’operatività delal squadra nautica della Polizia di Stato. “Il Consiglio municipale ha approvato ieri all’unanimità un atto che impegna l’Amministrazione municipale per tramite della Sindaca e dell’Osservatorio della Sicurezza ad avanzare istanza di mantenimento in attività di servizio la locale Squadra Nautica di Fiumicino in deroga alla disciplina di soppressione delle Squadre Nautiche della Polizia di Stato, come già fatto per le Questure in attività presso il comune di Porto Tolle (RO) e Oristano. – spiega una nota stampa diffusa dal X Municipio - Il X Municipio assume una ferma critica rispetto alla volontà espressa dall’Amministrazione dell’Interno di sopprimere le squadre nautiche della Polizia di Stato in applicazione dell’art.4 del decreto legislativo n. 177del 19 agosto 2016, da cui deriva, appunto, l’ipotesi di chiusura del presidio della Squadra Nautica di Fiumicino che esplica il controllo delle acque interne marittime (vedi Convenzione di Montego Bay, del 1982) intese nel nostro caso sia quelle prospicenti il litorale della Capitale sia quelle interne di fiumi e canali, con particolare riferimento all’asta fluviale teverina che ricade nei circa 20 km che attraversa il Municipio Roma X.”

“Si tratta - spiega Francesco Vitolo - di non rinunciare all’importantissimo servizio in mare svolto dagli uomini della Polizia di Stato nelle attività di pattugliamento in mare e fiume a cui corrispondono capillari controlli di imbarcazioni e persone soprattutto nella pesca di frodo con relativi sequestri di materiali e pescato illegale che altrimenti finirebbe sulla nostre tavole senza i dovuti controlli sanitari. Un’azione preventiva ed efficace da cui è derivata l’emissione di decine di verbali per migliaia di euro in sanzioni amministrative, nonché, azioni di soccorso in acqua, ricerca dispersi in mare o fiume e servizi per allerta meteo”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE