Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, Consiglio ad "alta tensione" sul nuovo murales

print01 agosto 2019 17:07
Ostia, Consiglio ad alta tensione sul nuovo murales
(AGR) Sul murales di Ostia riprende a distanza lo scontro politico. Stamane la Lega ha occupato l’aula per un’ora per protestare contro la decisione del Capogruppo del M5S Antonio Di Giovanni di non voler portare in aula un documento “fuori sacco” con il quale il Consiglio municipale avrebbe potuto impedire alla Di Pillo l’utilizzo di fondi pubblici per il nuovo murales promesso.

"Una città in ginocchio che dovrebbe essere governata, e invece da settimane parliamo solo di un murales che è diventato oggetto di mille polemiche semplicemente per incapacità della maggioranza a cinquestelle. – esordisce Andrea Bozzi , consigliere municipale Ora, Un sogno comune - Prima non hanno controllato la vicenda dove il Municipio doveva solo dare un patrocinio, nell'ambito di un progetto finanziato dal Miur. Poi hanno fatto cancellare l'opera ed ora la Presidente Di Pillo ha annunciato che però la faranno rifare, ma con i soldi della cultura del Municipio.

Ma il capogruppo Di Giovanni l’ha smentita subito dopo, dicendo che non si useranno soldi pubblici… “ Chiamato in causa lo stesso Di Giovanni ha tenuto a precisare i termini della questione: “Premetto che tra il sottoscritto e la presidente Di Pillo non c’è alcun contrasto. Ho solo sottolineato che al momento non c’è nessuna determina per finanziare l’opera. Per cui, stiamo parlando del nulla. La Di pillo ha solo fatto riferimento ad una disponibilità per la quale sarà necessaria una verifica di eventuali disponibilità”.

Intanto prosegue la raccolta firme avviata dagli studenti. Ad oggi sono stati oltre 29 mila le firme raccolte dalla petizione che chiede che anche il volto di Federica Angeli fosse ritratto nel murales “Hanno fatto una cosa molto grave censurando dal murale i volti scelti dagli studenti. – ha scritto sua pagina face book la stessa Federica – e queste firme gli stanno facendo capire che questa ingiustizia non cadrà nel dimenticatoio”. L’associazione #Noi ha scritto: “È incredibile la mobilitazione che intorno a questa battaglia si è generata.Pensate…. che chi ha deciso di censurare il murales lo ha fatto con 19.000 voti ottenuti al primo turno delle elezioni del X Municipio. Cara Di Pillo lo ripristinamo o no il disegno originario?”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE