Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia comune, si parte

print01 giugno 2019 13:48
Ostia comune, si parte
(AGR) L’istituzione di “Ostia Comune” è diventato un progetto organico ed articolato. Lo scorso 30 maggio, infatti, è stata presentata ufficialmente alla Segreteria Generale regionale la proposta di legge di iniziativa popolare per l’istituzione del nuovo comune che riunirà le aree di Ostia ed Ostia Antica. Sarà, poi, un referendum consultivo a separare amministrativamente il “nuovo comune” dal X Municipio. L’iniziativa è stata avviata dal Comitato promotore “Progetto Comune” in collaborazione con l’associazione “Insieme per il comune” ed ha quale obiettivo quello di iniziare l’iter procedurale per indire il Referendum che porterà l’autonomia ad Ostia.

“Dopo mesi di studio supportati dal Comitato dei 100 - ha detto Flavio Coppola, architetto e presidente del Comitato promotore - e da tante figure professionali, abbiamo concluso lo studio di fattibilità che richiedeva la norma regionale. Tra i tanti studi compiuti abbiamo approfondito il patrimonio immobiliare, il piano di trasporto pubblico locale, una relazione socio economica con dati incrociati tra i vari Enti ed una previsione di bilancio, certificato da un professionista abilitato, che ha consentito così di attivare il percorso istituzionale del comune di Ostia. Adesso servirà l’aiuto e l’impegno di tutti. – ha proseguito Coppola – Dobbiamo promuovere i banchetti per la raccolta firme, istituire i punti di informazione, sulla trasparenza della legge, narrando così a tutta la nostra comunità urbana i numerosi vantaggi che tale iniziativa rappresenta. Già, da subito,ricordiamo che con la Riforma della Città Metropolitana l’idea di un comune metropolitano potrà essere un viatico di sviluppo per un pezzo di territorio abbandonato da anni e senza vie di uscita. Ringrazio i compagni di viaggio di questo lungo percorso di studio Antonio, Franco Massimo, Cristiano che hanno consentito di poter iniziare questa straordinaria avventura che vedrà tutta la cittadinanza protagonista”.

I prossimi passaggi saranno semplici, al prossimo Consiglio regionale utile (ad oggi non ancora convocato) verrà fatta lettura della proposta di legge, in modo da avviare la raccolta di firme sul territorio utile per tale scopo. Da quel momento saranno necessari 6 mesi per raccogliere 10 mila firme che poi serviranno, dopo i passaggi in Commissione regionale a far approdare la legge in aula del Consiglio ed indire il nuovo referendum per la creazione di Ostia Comune.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE