Ostia, buoni-pasto alla "Parini" per combattere l'evasione

La presenza tra il pubblico di operatori del settore e genitori, ha dato il senso delle preoccupazioni prodotte da questa assurda problematica: un debito prodotto in auto gestione dalla scuola a seguito del non pagamento della retta mensile del servizio mensa da parte di un gran numero di genitori, da ben 7 anni.
L'argomento, già trattato in una Commissione municipale convocata d’urgenza lunedì scorso, con varie proposte, è stato integrato da tre emendamenti, uno dell'opposizione e due della maggioranza, in particolare, si prevede l'impegno di tutti gli enti preposti, tra i quali anche il MIUR, il Dipartimento di Roma, la Preside e la Ditta uscente, affinché venga trovata soluzione a questa problematica. Si auspica che questa vicenda, possa trovare una soluzione a breve tempo anche con l’adozione di buoni mensa prepagati al fine di consentire alla scuola la prosecuzione del servizio fino alla naturale scadenza che vedrà l’istituto comprensivo Parini, passare all’interno dell’appalto comunale, visto che il nuovo appalto non prevederà più l’auto gestione.Al di là delle scelte fatte in passato dai dirigenti di queste scuole e delle reciproche casacche politiche - conclude la nota - siamo e resteremo sempre al fianco dei cittadini che rischiano il proprio posto di lavoro e la qualità della vita dei bambini”.