Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia Antica, chi ha autorizzato l'apertura del cantiere per il Centro commerciale?

print15 giugno 2019 16:22
Ostia Antica, chi ha autorizzato l'apertura del cantiere per il Centro commerciale?
(AGR) In settimana è venuta fuori la questione del cosìdetto "Eco-mostro" di Ostia Antica. La Di Pillo si è affrettata a rilanciare pubblicamente un parere del Consorzio di Bonifica che negava il nulla osta alla realizzazione....Un parere che doveva essere richiesto e...probabilmente qualcuno si era dimenticato di chiedere. La domanda a questo punto è la seguente: chi aveva autorizzato il via libera al cantiere....? Cosa accadrà domani? Vista l'impossibilità di realizzare strutture interrate come da progetto quale sarà il comportamento della ditta costruttrice, andrà avanti con il progetto, con le riduzione previste da una nuova rivisitazione del piano, o fermerà i lavori avviando una lunga battaglia legale...? Intanto vorremmo sapere con esattezza se quanto denunciato da SI X Municipio risponda al vero. Marco Possanzini, segretario SI ha scritto: "Il Consorzio di Bonifica (CBTAR) ha negato il proprio nulla osta per il proseguimento dei lavori del così detto "ecomostro di Ostia Antica", un palazzo di cemento armato dotato di seminterrati, che sarebbe dovuto sorgere davanti al Borgo Medievale nel cuore storico di Ostia Antica. Una autentica mostruosità indegna che, oltre all'enorme danno paesaggistico e culturale, ha determinato in fase di costruzione ingenti danni alle palazzine circostanti danneggiando pesantemente anche molte attività commerciali.

La Presidente Di Pillo si è precipitata nel dichiarare "urbi et orbi" che "Il Movimento 5 Stelle non ha perso tempo nel recepire le istanze dei cittadini in merito alla costruzione della palazzina nella zona dove prima c’era il Vecchio Mulino". Letta così sembrerebbe che qualcuno, prima del M5S, ha autorizzato questa costruzione mostruosa in zona R4 ed oggi, grazie all'intervento e le denunce del M5S, questo progetto è stato bloccato. E' no.... troppo comodo, troppo facile tirare la palla in tribuna per non affrontare il vero nodo: chi ha autorizzato la costruzione di quella schifezza ad Ostia Antica malgrado il pesantissimo vincolo idrogeologico che conoscono anche i sassi?

Questa è la domanda a cui si deve rispondere. La licenza a costruire ad Ostia Antica è stata rilasciata dalla Giunta Raggi, M5S fino a prova contraria, autorizzando anche i locali interrati, permettendo di fatto un enorme scavo al centro di numerosi edifici malgrado tutti sapessero che si trattava anche di zona con vincolo idrogeologico R4. Questo si dovrebbe discutere e approfondire, questo si dovrebbe chiarire ai cittadini. Il CBTAR ha emesso un parere, scontato per altro vista la zona e il rischio crolli, ma chi ha autorizzato il cantiere se ne è infischiato altamente della zona a rischio idraulico, del Borgo Medievale, dei danni strutturali e culturali che la struttura di cemento avrebbe, così' come è accaduto, determinato".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE