Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, al porto turistico di Roma il primo festival "Plastic free"

print27 agosto 2019 13:13
Ostia, al porto turistico di Roma il primo festival Plastic free
Dal 5 all’8 settembre il Porto turistico di Roma ospiterà la manifestazione evento “PlasticaD'A-mare”, voluta da Doc Live con WWF Italia e Polar Quest. Un appuntamento che rientra nel programma Estate Romana 2019, promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzato in collaborazione con Siae. Previsti, nei tre giorni del primo eco-festival di Roma una serie di dibattiti e workshop sul tema della difesa del mare e dell’inquinamento provocato dalla plastica, esposizione di artisti e designer, laboratori, murales e concerti live, uno sforzo organizzativo rivolto soprattutto a sensibilizzare i cittadini sul tema, promuovendone il riciclo.



Intanto, in questi giorni, protagonista assoluta è la pineta di Castelfusano con una serie di escursioni al suo interno, a partecipazione libera e senza prenotazione) per conoscere meglio questo “polmone verde” della città. I prossimo appuntamenti in programma sino al 1 settembre saranno: il 30 agosto, Borgo di Ostia Antica fino all’argine del Tevere (appuntamento ore 18.00, stazione Ostia Antica); il 31 agosto, Castel Fusano di notte (appuntamento ore 21.00, stazione Castel Fusano); 1 settembre, le dune di Castelporziano, Capocotta al tramonto (appuntamento ore 17, terzo cancello - via Litoranea).

L’Eco-festival avrà inizio invece il prossimo 5 settembre con “Mediterraneo in trappola, come salvare il mare dalla plastica”, dibattito organizzato da Wwf Italia e Wwf Litorale Lazio per discutere sul tema, seguito dal concerto acustico di Virginio, cantautore italiano vincitore del “Talent show Amici” nel 2011, aperto da Ylenia Lucisano.

Durante tutto il festival, nell’area esposizioni sarà an che possibile visitare la mostra “82°07’ Nord”, a cura di PolarQuest2018, dedicata alla spedizione artica in barca a vela che ha circumnavigato le Svalbard nella scorsa estate.

Il 6 settembre, concerto del batterista e cantante Yo Sonu, alias Giuseppe Costa, che presenterà il suo laboratorio dedicato ai materiali di scarto e body percussion, per andare alla scoperta dei suoni generati dal corpo e degli oggetti in plastica.

Il 7 settembre, esibizioni degli artisti con il tema del riciclo artistico della plastica. Sarà poi la volta di Maurizio Capone, fra i fondatori della eco music e della junk music. In contemporanea, il live painting di Moby Dick, street artist impegnato da anni nella lotta per la difesa dell'ambiente e della fauna marina che realizzerà un murales su una facciata dello stabile del Porto.

Gran finale, il prossimo 8 settembre, la giornata di domenica sarà infatti dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati. Costituiti gruppi di lavoro i volontari saranno guidati da naturalisti e biologi del Wwf Litorale Lazio che, distinguendo materiali naturali da quelli inquinanti di origine umana, avvieranno una raccolta di rifiuti , separando ciò che è biodegradabile dalle plastiche. Spazio alla musica, infine, con il concerto dei “Prototipi di Scartus”, eco band che suona strumenti auto costruiti con materiali di scarto.

Ostia, al porto turistico di Roma il primo festival

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE