Montecatini, caccia al rifiuto con premio

L’edizione speciale della “Rifiuthlon indoor edition” dà appuntamento questa sera, venerdì 20 settembre alle 21,00 a ogni cittadino che intenda dare testimonianza della propria attenzione all'ambiente, portando con se figli e nipoti: saremo tutti invitati a scandagliare l'intera area del Palaterme (sia l'interno che l'esterno - limitatamente alle aree illuminate) alla ricerca dei rifiuti lasciati sul posto dai frequentatori irresponsabili, o sospinti dal vento.
Per animare però la giornata, Aics Ambiente propone per questa edizione del Rifiuthlon, anche la “Caccia al rifiuto”. Nell'area interessata vi saranno 10 oggetti-rifiuto, di cui non si conosce la tipologia: chi li troverà, avrà diritto a premi speciali: alcuni kit di detersivi “eco” per la casa e non solo.....
“L’intento – spiega Andrea Nesi, coordinatore nazionale di Aics Ambiente – non è solo quello di mostrare visivamente quanti sono i rifiuti, anche piccoli, abbandonati nelle aree più impensabili, ma è quello di rendere i volontari protagonisti dei nostri eventi di sensibilizzazione al rispetto ambientale, perché a una prima buona azione, ne corrispondano altre nel tempo. Il gioco, da sempre, è un eccellente veicolo per trasmettere valori senza essere percepiti come noiosi”
"Ci piace sottolineare sempre che noi non organizziamo una raccolta rifiuti o la pulizia di un sito: noi facciamo la Rifiu-Thlon. Lo stimolo della gara, sempre giocosa beninteso, consente di coinvolgere quelle fasce di persone, sopratutto più giovani, che altrimenti restano escluse perchè disinteressate. Una volta coinvolte però, non è difficile trasferire loro argomenti e valori. La Rifiuthlon è un vero e proprio sistema educativo e di reclutamento nuove risorse alla battaglia in difesa dell'Ambien