Legambiente, puliamo il mondo

“Con Puliamo il Mondo, la bellezza e l’importanza del volontariato si torna a mostrare in tutta la sua forza, con impagabile impegno e inguaribile voglia di rimboccarsi le maniche e migliorare il territorio – dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Dai tanti circoli di Legambiente, tutti in azione nel Lazio, ai piccoli o grandi comuni, le loro amministrazioni e le loro associazioni, che ripuliranno le proprie aree degradate; dai comitati di pendolari che si prenderanno cura delle stazioni ferroviarie che frequentano, fino alle decine di iniziative che a Roma saranno diffuse in ogni quadrante cittadino, per rendere più vivibile e bella la capitale. Saranno migliaia i sacchi di rifiuti raccolti ma sarà ancor più grande la soddisfazione per ciascuno, di aver preso parte alla più grande azione di volontariato e cura del territorio nel pianeta. Lanciamo un appello a tutti i cittadini di Roma e del Lazio, di individuare le iniziative più vicine e prendervi parte, per ognuno ci sarà un paio di guanti da indossare, un sacco da riempire e un’area da far diventare più bella”.
Appuntamento speciale di pulizia a Roma, domenica 22 dalle ore 8 alle 12 a Ponta Milvio (lato Piazzale Cardinal Consalvi) per la grande pulizia organizzata nell'area e sulle sponde del Tevere, con la diretta di RAI3 nello “Speciale Puliamo Il Mondo 2019”.
Al link https://www.puliamoilmondo.it/index.php/lazio-2019 tutti gli eventi nel Lazio. Ogni pulizia, a Roma, è realizzata con il sostegno e la collaborazione di Ama Spa.

