Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, set ideale per la valorizzazione del territorio

print18 giugno 2019 15:36
Fiumicino, set ideale per la valorizzazione del territorio
E’ stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra il Comune e l’Associazione Acis per lo sviluppo della Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino.La Commissione si occuperà della promozione dei territori del Comune di Fiumicino quali set privilegiati di produzioni cinematografiche, televisive, pubblicitarie riconducibili al settore dell’entertainment, valorizzando qualitativamente e professionalmente le industrie e le risorse presenti nel territorio.Tra le attività preminenti, l’informazione sui servizi preliminari di carattere tecnico, logistico e burocratico e l’assistenza per la ricerca di location, la promozione delle risorse tecniche, professionali, turistiche e commerciali presenti nel Comune, attraverso la costituzione di un database aggiornato e la consulenza alla progettazione, realizzazione e miglioramento delle strutture legate al settore cinematografico ed audiovisivo.La Commissione si occuperà anche dell’informazione ed organizzazione di convegni, mostre e convention per promuovere le risorse umane, tecniche, naturalistiche ed artistiche del territorio, oltre che della realizzazione di stages e corsi di formazione, in ambito nazionale ed internazionale.

Tutte le informazioni relative alla Commissione Cinematografica sono reperibili dal sito www.fiumicinocinema.it.“Invitiamo le case di produzione a contattarci per conoscere la molteplicità di servizi ed opportunità offerte dalla Commissione Cinematografica, tutte esclusivamente dedicate alla promozione turistica e ricettiva del Comune di Fiumicino e di tutte le sue località - dichiara il Direttore della Commissione Cinematografica, Alessandro De Nitto -. La Commissione, già dalla sua costituzione, si è sempre impegnata nello sviluppo di progetti cinematografici e televisivi, testimoniati dagli innumerevoli film, fiction, video musicali, documentari e spot televisivi girati in questi mesi nel territorio. A breve vi saranno ulteriori novità per nuovi importanti produzioni che stanno valutando varie location locali per serie televisive e film internazionali”.

In questi giorni, intanto, sono in corso a Fiumicino le riprese di "Un figlio di nome Erasmus" nel cui cast figurano Luca e Paolo e Ricky Memphis.

Fiumicino, set ideale per la valorizzazione del territorio

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE