Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, nasce il registro dei "richiedenti asilo"

print24 giugno 2019 15:31
Fiumicino, nasce il registro dei richiedenti asilo
(AGR) È stato approvato a maggioranza in Consiglio Comunale il regolamento per la gestione del registro dei richiedenti asilo.“Con l’approvazione di questo registro – dichiara l’assessore alle Politiche sociali Anna Maria Anselmi – che nasce da una precisa volontà del sindaco Esterino Montino e a cui ha lavorato, a titolo gratuito, un gruppo di giuristi, altamente qualificati, insieme agli uffici comunali e al segretario generale, rivisto più volte in Commissione Capigruppo, il Comune si fa più inclusivo. Fiumicino ancora una volta è all’avanguardia sul tema dei diritti: la nostra delibera di Giunta che ha approvato l’istituzione del registro, è stata la prima in Italia, che altri Comuni hanno poi imitato”.

“E’ la risposta che questa Amministrazione – prosegue – ha voluto dare al decreto sicurezza del Ministro Salvini che rischia di privare dei diritti fondamentali i richiedenti asilo in attesa di risposta negandogli la residenza. Con il registro diamo dignità a queste persone, di certo non irregolari o clandestini, creando una fotografia dell’esistente e permettendo loro di richiedere la residenza e accedere ai servizi primari del nostro Comune”.

“Lo facciamo inoltre – conclude l’assessore – a pochi giorni dalla Giornata mondiale del Rifugiato, che il Comune di Fiumicino festeggerà mercoledì 26 giugno alle ore 15.30 presso il Centro di accoglienza in via del Fontanile di Mezzaluna, attraverso un laboratorio di pizza di cui saranno protagonisti gli ospiti del centro. Invito anche i consiglieri di opposizione a partecipare, per conoscere di persona le attività che lì si svolgono”.

“Stupisce – aggiunge il consigliere Angelo Petrillo (Lista civica Zingaretti) – che i consiglieri di opposizione abbiano votato contro un provvedimento che regolarizza e rende più sicura una situazione che il decreto Salvini rischierebbe invece di lasciare nel caos. Con il Registro dei richiedenti asilo, esaminato più volte da noi consiglieri nelle sedute dei Capigruppo, non solo si garantiscono i diritti di tutti, anche dei cittadini di Fiumicino, ma si rispettano i valori sanciti dalla nostra Costituzione. Non esiste infatti sicurezza senza garanzia dei diritti. Siamo orgogliosi invece che da oggi il Comune di Fiumicino abbia fatto un ulteriore passo verso il riconoscimento dei diritti di tutte le persone”.

“Dobbiamo intervenire – conclude Petrillo – per risolvere le storture di un decreto che non dà soluzioni. Noi siamo per un’immigrazione governata e un’integrazione positiva, per non creare invisibili e per non lasciare nessuno indietro, come ci ricorda l’articolo 2 della Costituzione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE