Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, Centri Estivi polisportivi, il comune vara il programma

print26 luglio 2019 14:40
Fiumicino, Centri Estivi polisportivi, il comune vara il programma
(AGR) “L’assessorato ai Servizi sociali sta lavorando in sinergia per il prossimo anno con il Garante dell’Infanzia per un progetto in collaborazione con il Coni e il Cip, Comitato Italiano Paralimpico, per la creazione di centri estivi polisportivi che coinvolgano tutti i minori con un’attenzione particolare alla fascia più disagiata della popolazione”. Lo ha dichiarato in Consiglio comunale l’assessore ai Servizi sociali intervenendo sulla mozione della Lega sui centri estivi per minori.

“L’esperienza pregressa – ha aggiunto – aveva determinato delle forme di criticità nelle attività di integrazione e di socializzazione tra i minori. Una comunità serena ed eterogenea va sviluppata invece con servizi che non tendano a creare situazioni di disuguaglianza basata sul censo. Non vogliamo ghettizzare i bambini in base al reddito dei genitori. La legge nazionale e regionale dei Servizi sociali si basa sul principio della solidarietà orizzontale, che prevede che gli interventi sociali siano curati dall’Istituzione comunale con il terzo settore, quindi con tutte le associazioni del territorio, per il raggiungimento degli obiettivi. Attualmente il Comune sta segnalando alle associazioni e alle cooperative che espletano il servizio delle situazioni di particolare disagio. A settembre – conclude Anselmi – avrò un incontro con il Coni e il Cip per definire il progetto Educamp, recentemente sperimentato a Ostia”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE