Ficana, un'antica città da riscoprire

05 giugno 2019 15:08
(AGR) “Si tratta di un progetto nato nel 2017 a seguito di un’iniziativa fotografica sulla nascita e sviluppo del nostro quartiere - ricorda Ezio Pietrosanti, presidente Comitato di quartiere Acilia Centro sud Monti San Paolo - dove presentammo grazie a Michele Mattei nostro responsabile culturale, l’antica città latina di Ficana sorta nei pressi del Tevere nella zona dell’attuale Acilia. Un’idea di integrazione tra associazionismo e Istituti scolastici che fu subito accolta dalla dirigente scolastica dell’Istituto Giulio Verne-Magellano Prof.ssa Patrizia Sciarma. Grazie al Piano Operativo Nazionale (PON) dei Fondi Strutturali Europei (FSE) ha avuto compimento con l’Istituto superiore Verne-Magellano, capofila del progetto, l’Istituto Comprensivo Carotenuto e l’Istituto Anco Marzio. Non uno dei tanti progetti integrati del programma didattico, ma un connubio tra l’associazionismo di quartiere, il Municipio X, gli studenti delle scuole dei vari gradi, impegnati per otto mesi ottimamente coordinati dalla Prof.ssa Romina Impera.
Un percorso – continua Pietrosanti - con l’utilizzo di supporti informatici e laboratori di ceramica per far conoscere ai nostri giovani, le antiche origini del nostro territorio. I ragazzi a coronamento del lungo lavoro, SABATO 8 e DOMENICA 9 GIUGNO 2019 PRESSO L’ISTITUTO MAGELLANO VIA A. DA GARESSIO, 109 (zona villaggio San Francesco), dalle ore 9,30 alle ore 13,30 e dalle ore 14,30 alle 17,30 presenteranno la mostra “Ficana: un viaggio nel passato”. Gli studenti, accoglieranno i visitatori ai quali verranno mostrati e commentati i lavori realizzati, coadiuvati degli insegnati e il nostro tutor formativo scientifico Michele Mattei”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti